caffè

13 Ottobre 2016

Coffee Show Latte Art 2016: conclusa la sesta edizione


Coffee Show Latte Art 2016: conclusa la sesta edizione

Si è conclusa a Siracusa, la sesta edizione del Coffee Show latte art. La manifestazione che si è tenuta sabato 8 e domenica 9 ottobre nella suggestiva cornice di Ortigia, si consolida, anno dopo anno, come uno degli appuntamenti più importanti per gli appassionati della latte art. Lo confermano la presenza di illustri nomi della latte art nazionali ed internazionali e la partecipazione di importanti aziende del settore.

Il punto di forza della manifestazione, organizzata dall’associazione culturale enogastronomica Mangiare bene e non solo , patrocinata dal Comune di Siracusa e dal SIGEP Rimini Fiera è l’attenzione che viene rivolta ad un settore sempre più in crescita e che coinvolge migliaia di professionisti in tutto il mondo. Il coordinatore dei soci SCAE Italia (Speciality Coffee Association of Europe) Marcello Vitellone ha scelto il Coffee show per incontrare i soci e affrontare le problematiche, raccogliere pareri e suggerimenti utili a fare crescere SCAE ITALIA sia a livello locale sia nazionale.

La giornata di sabato 8 è stata dedicata alla tappa di selezione valida per l’accesso alla finale dei Campionati nazionali di latte art che si svolgerà al Sigep di Rimini dal 20 al 25 gennaio 2017.

img_8541-con-logoA conquistare il podio e avere diritto all’accesso diretto alle finali categoria CILA, Matteo Beluffi, già vicecampione italiano di latte art nel 2015. Al secondo posto, il siracusano Damiano Giarratano, alla prima esperienza di gara. Siracusa si conferma un vero e proprio vivaio di futuri campioni. Baristi come Giuseppe Fiorini, attuale campione nazionale di latte art, Damiano Giarratano e Giuseppe Valvo, con la loro professionalità e la loro esperienza rendono onore alla città aretusea, fiera di essere rappresentata così degnamente nelle competizioni di latte art nazionali ed internazionali. Per tale motivazione è stato loro attribuito un riconoscimento da parte di Confcommercio Siracusa e di Fipe, la federazione che riunisce i pubblici esercizi del territorio siracusano. La Dott.ssa Vincenza Privitera in qualità di vicepresidente regionale Fipe ha consegnato delle targhe ricordo ai baristi siracusani ringraziandoli per il loro impegno quotidiano nel diffondere la cultura del caffè e dell’ospitalità.

Domenica 9 ottobre si è svolta per la prima volta a Siracusa una competizione amichevole denominata Crazy Blind Latte Art, che ha visto coinvolti alcuni campioni nazionali di latte art provenienti da tutta Europa. Il pubblico ha assistito incuriosito e meravigliato alle esibizioni dei competitor che hanno gareggiato divertendosi e entusiasmando tutta la platea. Nella prima parte della competizione , i partecipanti hanno dovuto preparare le loro bevande al latte e caffè decorate con la tecnica dell’etching e del Free Pour non nelle solite tazze ufficiali da gara , ma in contenitori particolari quali lattiere, caffettiere, bicchieri di carta e vetro.

I migliori fra di loro si sono poi cimentati nella difficilissima manche bendata. Una prova in cui è fondamentale mantenere a livelli elevatissimi la concentrazione. Sul podio sono saliti rispettivamente la campionessa polacca Agnieszka Rojewska , Giuseppe Fiorini e il greco Michalis Karagiannis. Il premio speciale Fabbri è stato conquistato dallo svizzero Milo Kamil, per l’utilizzo dei topping Fabbri come decorazione.

Numerosi gli ospiti che si sono alternati nel corso della kermesse, un intero weekend che ha visto protagonisti non solo i baristi, ma anche gli chef e le cake designer più affermate.

www.mangiarebeneenonsolo.it

[gallery ids="112528,112527,112531"]

 

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LATTE ART,SCAE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top