fiere

02 Novembre 2016

Golosaria anche per le famiglie e i gourmet più appassionati


Golosaria anche per le famiglie e i gourmet più appassionati

"La convivialita' insieme alla voglia di mettere le mani in pasta - dice Paolo Massobrio, patrono di Golosaria - saranno centrali quest'anno, con un appuntamento dedicato ai bambini per domenica pomeriggio e una serie di master per chi vuole imparare l'arte del grill". Tanti infatti saranno gli spunti che Golosaria, in programma al MiCo - Fieramilanocity dal 5 al 7 novembre prossimi, offrirà mettendo al centro la famiglia, con aree relax dove poter sostare con tranquillità e molti appuntamenti concepiti per vivere la cucina di casa. Ma i riflettori saranno puntati anche sui grandi temi del consumo di frutta e verdura sostenuti da Unaproa, e dell’ educazione alimentare, insieme al Consorzio Tutela Grana Padano.

A partire dal palco principale dell’ Agorà, dove sabato alle ore 16.00, Federico Francesco Ferrero e il presidente di Unaproa Antonio Schiavelli, nell’ambito dell’incontro dal titolo “Siamo alla Frutta!” presenteranno la campagna Unaproa “Nutritevi dei colori della vita”, mentre domenica, alle ore 17.00, sarà la volta di “Una merenda da supereroi”, evento di educazione alimentare realizzato in collaborazione con Grana Padano che vedrà impegnati in uno spettacolo gli attori di Magica Compagnia.

Ma molti saranno anche gli show-cooking che punteranno a coinvolgere i bimbi e le loro famiglie; sabato, alle ore 15.00, con “La Civiltà della Conserva: il bello della cucina fredda” e a seguire (ore 17,30) “La Civiltà della Terra: celebriamo i legumi”, insieme alla maestra di cucina Giovanna Ruo Berchera, autrice di Adesso e dei libri Avanzi d’Autore e Cucinare i Sapori d’Italia. Domenica, alle ore 11.00, sarà la volta dello show cooking dal titolo “La civiltà della terra: frutta al mattino, trucchi per convincere i più piccoli”, con la chef itinerante Maria Teresa Biotti, mentre lunedì nell’area Lab, alle ore 14.45 i Maestri del Gusto di Torino e Provincia declineranno “Il fascino discreto della pralina”.

Ma per tutti gli appassionati, Golosaria sarà anche occasione per compiere un’esperienza sensoriale nel mondo del gusto, con i master firmati dalla scuola di cucina IFSE, che condurrà in un viaggio alla scoperta degli elementi di un piatto ma anche con i corsi per il barbecue d’autore curati dalla Grill Academy. A Golosaria si potranno incontrare poi 200 prodotti del food, oltre 100 cantine e 12 espressioni di cucina da strada.

Info utili

Acquisto biglietti
Online: 8€
In loco: 10€
Abbonamento 3 giorni: 22€

Orari
sabato 5 novembre | ore 14.30 - 22 (ultimo ingresso 21.30)
domenica 6 novembre | ore 10 - 20 (ultimo ingresso 19.30)
lunedì 7 novembre | ore 10 - 17 (ultimo ingresso 16.30)

Dove
MiCo - Milano Congressi
MM5 Lilla - fermata Portello
INGRESSO PUBBLICO: GATE 3 viale Eginardo ang. via Colleoni

www.golosaria.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,DEGUSTAZIONI,SHOW COOKING,GOLOSARIA,PAOLO MASSOBRIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top