fiere

09 Novembre 2016

Genagricola, grande successo per la seconda edizione di "Cooking Farm"


Genagricola, grande successo per la seconda edizione di

Per il secondo anno consecutivo la Gourmet Arena al Merano Wine Festival è diventata il palcoscenico di uno showcooking di altissimo livello, in cui nove tra i migliori giovani chef d’Italia hanno cucinato fianco a fianco con quattro donne dell’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi, nella creazione di piatti particolari, abbinati a vini scelti tra i più rappresentativi delle aziende vitivinicole di Genagricola.

_amatricianaL’iniziativa propone un “confronto di gusto” tra avanguardia e tradizione e una briosa sfida, in cui territorio, materie prime e tradizione vengono reinterpretati dai migliori talenti della cucina italiana, tra cui Alfonso Bucci del Ristorante Albergo Roma, che con la sua Pasta all’Amatriciana ha emozionato il pubblico presente. Figlio d’arte, da ben quattro generazioni infatti la sua famiglia è proprietaria del Ristorante Albergo Roma, fulcro del paese di Amatrice, oggi al centro delle tristi cronache legate al terremoto. In abbinamento alla saporita Amatriciana di Bucci è stato scelto il Merlot Venezia DOC di Tenuta Sant'Anna, per richiamare la tradizione, i sapori semplici che evocano convivialità e voglia di stare insieme.

_anti_pastaE poi Roy Caceres, chef di origini colombiane trapiantato a Roma dove nel suo stellato Metamorfosi racconta attraverso i suoi piatti le emozioni dei sensi, dalla vista al gusto, evocando passioni e ricordi ad ogni assaggio. Alla sua Anti pasta è stato abbinato il Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC di Torre Rosazza, pluripremiato esempio dell’eccellenza vitivinicola di Genagricola, in Italia e all’estero.

_insalata_capponeVera Caffini con l’Insalata Di Cappone Alla Stefani ha elevato la cucina popolare alla Stella Michelin, riconoscimento che il suo ristorante Aquila Nigra detiene da oltre 25 anni, coniugando ingredienti della tradizione in un’armonia di gusto esaltata dall’abbinamento con il Sauvignon Friuli Colli Orientali DOC di Torre Rosazza.

"Da anni siamo presenti al Merano Wine Festival con alcune delle nostre aziende vitivinicole, ma anche come promotori di una delle più interessanti sperimentazioni sul futuro della cucina italiana” afferma Alessandro Marchionne, amministratore delegato del gruppo. “Come Genagricola – che è anche la più grande azienda agricola italiana – crediamo nella necessità di innovare, di rivolgere lo sguardo al futuro, di sperimentare con metodo. Questo vale sia per l’agricoltura tout-court, in cui l’innovazione contribuisce allo sviluppo, nel rispetto del territorio e delle sue tradizioni, attraverso un continuo trasferimento di conoscenze e di ricerca, sia per la cultura eno-gastronomica”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SHOWCOOKING,GENAGRICOLA,MERANO WINE FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top