fiere

10 Novembre 2016

MUMAC, ricco programma per la Settimana della Cultura d’Impresa


MUMAC, ricco programma per la Settimana della Cultura d’Impresa

Anche quest’anno, MUMAC – Museo della Macchina per Caffè aderisce alla Settimana della Cultura d’Impresa (10-24 novembre 2016), promossa da Confindustria in collaborazione con Museimpresa - Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, con un programma denso di eventi dedicati a tutti.

La prima iniziativa è in programma presso la sede del MUMAC: in occasione della consueta apertura domenicale, il 13 novembre, dalle ore 15 alle 16.30, è previsto un laboratorio creativo per bambini dal titolo “Racconti e leggende sul caffè”, a cura dell’associazione Simabè. Mentre i più piccoli saranno impegnati a scoprire le storie più curiose legate al mondo del caffè dando poi vita a un piccolo spettacolo, i genitori e tutti i visitatori interessati alle 15.30 potranno partecipare a una visita guidata del museo e accedere alla mostra fotografica temporanea “Faema Express Your Art”, di recente prorogata fino al 15 febbraio 2017.
L’ingresso al museo è libero. Prenotazione obbligatoria per il laboratorio.

Il secondo appuntamento è pensato per un pubblico di ogni età. Giovedì 17 novembre presso la storica gastronomia milanese Peck, MUMAC, a supporto del brand LaCimbali e in collaborazione con la compagnia teatrale Eco di Fondo, organizza una pièce teatrale dal titolo “Pagine all’aroma di caffè” con testi tratti dal fondo librario MUMAC. Nel corso della giornata sono previste tre repliche a ingresso libero: alle 16.30, alle 17.30 e alle 18.30.

Il terzo evento MUMAC è in programma venerdì 18 novembre, dalle 19.00 alle 21.30, ed è realizzato in collaborazione con Kartell Museo di Noviglio (MI), l’esposizione che racconta la storia del design Kartell dagli anni ’50 ad oggi. Una serata di visite guidate con aperitivo, tra le esposizioni permanenti e temporanee dei due musei. Per raggiungere i musei è a disposizione dei partecipanti un servizio shuttle gratuito, con partenza da Milano alle ore 18.00 (Kartell Flagship Store di Via Turati) e 18.30 (piazzale Genova, MM2 Porta Genova); il rientro a Milano è previsto alle 21.30.
L’iniziativa è a ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.

La quarta e ultima iniziativa targata MUMAC si terrà giovedì 24 novembre alle ore 18.30 presso lo Spazio 7 di Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, ed è organizzata insieme a Brilliant!. La tavola rotonda dal titolo “Fare impresa. Generare bellezza” approfondisce le dinamiche tra cultura e impresa e la creazione di processi virtuosi reciproci. Tra i relatori Barbara Foglia, Responsabile delle attività museali di MUMAC, Barbara Herlitzka di Casa Martini e Nicola Crepax, esperto di storia d’impresa. Introduzione di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, della Fondazione omonima.
Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.

Per informazioni e per gli eventi con prenotazione: mumac@gruppocimbali.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MUMAC,SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top