birra
13 Dicembre 2016Si chiama Doppio Malto – Fabbrica di birra il nuovo format di ristorazione che ha debuttato il 27 ottobre a Scalo Milano City Style, il nuovo shopping district che aggrega le grandi eccellenze del Made in Italy. Un format innovativo e originale:è la prima fabbrica di birra artigianale all’interno di uno shopping district.
Un format nuovo destinato a conquistare gli appassionati della birra artigianale e non solo. È una fabbrica di birra che offre ai consumatori l’opportunità di degustare la birra prodotta in loco, immersi in un’atmosfera calda, informale ed accogliente che richiama il mondo industriale. Non solo degustazione ma anche cultura della birra grazie alla possibilità di osservare ed approfondire all’interno del locale tutte le fasi di produzione: dalla cottura al confezionamento.
Doppio Malto – Fabbrica di birra propone un’offerta food integrata: dall’aperitivo al pranzo, dalle degustazioni alla cena. A rendere la cucina di Doppio Malto davvero unica saranno i piatti cucinati direttamente con la birra Doppio Malto e preparati utilizzando esclusivamente materie prime fresche. Una sfida complessa ma obbligata: birra artigianale prodotta sul posto, piatti freschi. A completare il tutto, Doppio Malto ha previsto numerosi eventi che avranno come obiettivo quello di avvicinare un pubblico, sempre più ampio, alla produzione birricola.
Presso Doppio Malto – Fabbrica di Birra a Scalo Milano si produce la OakPils, mentre le altre birre servite saranno prodotte nella fabbrica principale di Erba (Co). 12 le spine e 12 le diverse tipologie di birra che è possibile degustare, molte delle quali detengono premi e riconoscimenti a livello mondiale.Artigianali dalla birra alla cucina, con l’esperienza di mastri birrai pluripremiati e tanta passione per la buona cucina.
La fabbrica di birra Doppio Malto produce 12 tipologie di birra, oltre a quelle barricate, in costante crescita grazie a un lavoro continuo di ricerca e selezione delle migliori materie prime insieme a un meticoloso lavoro di sperimentazione presso la fabbrica principale di Erba, che sarà presto ampliata per raggiungere livelli produttivi più elevati così da accompagnare lo sviluppo della catena.
Doppio Malto – Fabbrica di Birra è un’idea dell’imprenditore Giovanni Porcu, fondatore di Food Brand, gruppo con alle spalle oltre 10 anni di esperienza nella gestione dei progetti in affiliazione, ora specializzata nella progettazione di nuovi format di ristorazione fortemente orientati al prodotto e, là dove possibile, all’integrazione dei processi produttivi all’interno dei punti vendita.
Giovanni Porcu dice: “Doppio Malto, come tutti i nostri progetti, parte da un prodotto eccellente, la birra artigianale prodotta dal birrificio di Erba, fondato dodici anni fa dal mastro birraio Campanini, le cui birre artigianali fino ad oggi hanno ottenuto oltre 70 premi nazionali e internazionali, affermandosi come una delle esperienze più coinvolgenti tra le produzioni artigianali d’Europa. Dopo aver rilevato questa prima fabbrica di birra che abbinava all’esperienza della produzione quella della cucina, abbiamo intrapreso un percorso di ricerca e sviluppo finalizzato alla realizzazione di un format che nei prossimi mesi porterà all’apertura di numerose esperienze di Fabbrica di birra in più città italiane”.
Le prossime aperture Doppio Malto – Fabbrica di Birra nel 2016 saranno a Castelletto Ticino, Verona e Vigevano. Nel 2017 sono già in programma altre 8 aperture che faranno di Doppio Malto una vera e propria fabbrica diffusa.
[gallery ids="116071,116072,116073,116074,116075,116076,116077,116078,116079,116080,116081,116082,116083,116084,116085"]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/01/2025
Una partnership lunga vent'anni per combattere lo spreco alimentare e sostenere le persone in difficoltà. È quella tra Surgital e la Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna, finalizzata a unire...
31/01/2025
Si terrà sabato 22 e domenica 23 febbraio, negli spazi del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano a Torino, la seconda edizione del Salone del Vermouth. Forte del successo ottenuto nel...
30/01/2025
Si terranno dal 30 gennaio al 13 marzo le Guest Nights di Azotea. Con l'obiettivo di raccontare la ricerca e la tecnica che oggi si nasconde dietro un drink ben fatto, il cocktail-restaurant nikkei...
30/01/2025
Dalla lattina di Jack Daniel’s & Coca Cola alle lattine di Wodka Soda e Wodka Lemon di Keglevich, il mercato delle bevande pronte da bere è in crescita...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy