fiere

16 Dicembre 2016

Matteo Mercaldo vince il Cockt-AIL


Matteo Mercaldo vince il Cockt-AIL

Cockt-AIL, il concorso tra barladies e barmen che da tutta Italia si sono sfidati per un anno a colpi di shaker per raccogliere fondi per AIL, Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, ha eletto il suo vincitore. La grande iniziativa benefica è infatti giunta alle battute finali il 7 dicembre a Roma: durante il Congresso nazionale AIBES al Crowne Plaza Rome St. Peters, i finalisti si sono sfidati a colpi di Tiki, esotici cocktail dalle suggestioni caraibiche, a bassa gradazione alcolica (non più di 21°).

cockt-ail-winner-2-mercaldoA contendersi il primo posto erano in nove, ma in cima al podio è salito il giovanissimo Matteo Mercaldo, classe 1992, barman del cinque stelle Villa Ottone di Portoferraio, sull’Isola d’Elba. È stato lui a sbaragliare la concorrenza piazzandosi al primo posto con un cocktail che fa sognare la Thailandia: Bangkok Cockfight. Un sapiente mix di sapori suggestivi che unisce alle note alcoliche il tocco fresco del passion fruit, del lime e della menta. Mercaldo ha trionfato a Roma al termine di un percorso durante il quale i nostri più accreditati professionisti del bere miscelato si sono generosamente messi a disposizione del progetto in una serie di competition in tour durante i concorsi regionali che AIBES organizza attraverso i suoi Fiduciari di Zona.
Il concorso aveva preso le mosse da una proposta lanciata quasi per caso da Nicola Fabbri, amministratore di Fabbri 1905, durante il Convegno Nazionale AIBES - Associazione Italiana Barmen e Sostenitori - nel 2015 a Lecce e prontamente raccolta dall’associazione e da tutto il mondo della cocktaileria italiana che rappresenta.

Lo scopo ludico era, e rimane, quello di promuovere il buon bere, italiano e responsabile. Lo ricorda lo stesso Nicola Fabbri: “Ci è sembrata una bellissima occasione per fare del bene e nel contempo sensibilizzare un pubblico il più vasto possibile, in occasioni legate a momenti di allegria e condivisione come una serata tra amici, su di un tema importante come quello della lotta a malattie che colpiscono soprattutto i giovani”. Alle otto tappe hanno partecipato circa centoventi barmen e barladies (il regolamento prevedeva un massimo di sei partecipanti per tappa), ma le richieste di adesione hanno superato le aspettative.

La creazione vincitrice sarà presentata nell’arco del 2017 a tutte le manifestazioni benefiche organizzate da AIL per continuare la raccolta fondi. “Diamo ora appuntamento al Congresso Nazionale AIBES 2017 – affermano Angelo Borrillo e Marco Del Bianco, referenti Cockt-AIL per AIBES – con un ringraziamento particolare a tutti i volontari delle Sezioni AIL, AIBES e alle aziende che hanno creduto in questo progetto: Fabbri 1905, Bevande Futuriste, Distillerie Valentini”.

L'AIL, riconosciuta con DPR n. 481 del 19/09/1975, è impegnata da oltre 45 anni nel promuovere e sostenere la ricerca scientifica nel campo delle leucemie, mettere in atto l’assistenza sanitaria necessaria a migliorare la qualità della vita dei malati e dei loro familiari e nel sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie ematologiche. Attualmente l'Associazione si articola in 81 sezioni provinciali distribuite su tutto il territorio nazionale.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARMAN,INIZIATIVE BENEFICHE,GARA,AIBES,NICOLA FABBRI,COCKT-AIL COMPETITION,MATTEO MERCALDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top