fiere
25 Gennaio 2017Week&Food, la nuova settimana del food & beverage di qualità, è ormai sul nastro di partenza, pronta ad animare - sotto il cappello Milano Food City – la città meneghina dal 4 all’11 maggio. Promossa da TUTTOFOOD in collaborazione con Regione Lombardia, Comune di Milano e Confcommercio Milano, WeeK&Food sarà un vero e proprio fuori salone della manifestazione in calendario a fieramilano dall’8 all’11 maggio; un evento in grado di portare per la prima volta i professionisti fuori dai cancelli del quartiere fieristico.
Il progetto, che si pone come naturale prosecuzione dei temi affrontati durante Expo Milano, è stato illustrato in una conferenza stampa congiunta, dai numerosi attori coinvolti: il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, con gli Assessori Cristina Tajani (Attività produttive e Commercio), Roberta Guaineri (Turismo e Qualità della vita), Mauro Parolini, Assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia e Roberto Rettani, Presidente di Fiera Milano, Alberto Meomartini, Vice Presidente Camera Commercio di Milano Giorgio Rapari, consigliere di Confcommercio Milano incaricato allo sviluppo associativo.
“Uno dei punti di forza di questo nuovo format - ha sottolineato l’assessore Tajani- è proprio quella della convergenza d’intenti fra i vari attori”.
Fiducioso della forza aggregante e coinvolgente del’evento si è detto Sala che ha commentato: “È stato messo in campo un palinsesto vario e di qualità che, tra degustazioni e show cooking, aprirà anche a indispensabili momenti di riflessione sulla necessità di promuovere comportamenti alimentari corretti e di scoperta della storia e della cultura del cibo".
"Grazie alla scintilla creata da TUTTOFOOD – ha concluso Roberto Rettani, Presidente di Fiera Milano - attori istituzionali e della filiera danno vita a un sistema food capace di dare a Milano il primato della 'terza F' del Made in Italy, accanto a Fashion e Furniture di cui è già capitale mondiale riconosciuta.”
I momenti clou della Week&Food
Preludio alla prima edizione di Milano Food City sarà un grande evento organizzato dall’Amministrazione per mercoledì 3 maggio. Una serata gratuita, aperta a tutta la città all’insegna della convivialità in uno spazio prestigioso di Milano che per l’occasione si trasformerà in un percorso sensoriale che attraverso performance, musicali e artistiche, videoinstallazioni e reading racconterà le buone pratiche dell’alimentazione, la cultura del cibo e i temi espressi dalla Carta di Milano. Spazio anche per un flash mob diffuso che coinvolgerà tutti i cortili della città: sabato 6 maggio i cittadini saranno invitati ad aprire i propri portoni organizzando una cena condivisa nel proprio cortile di casa con vicini di pianerottolo, di stabile, di via o di quartiere dando vita a una suggestiva cena collettiva nel segno dell’inclusione e dello scambio intergenerazionale e culturale.
E non finisce qui: tra i numerosi eventi spiccano, infatti, anche Taste of Milano e Italian Gourmet dove, rispettivamente al The Mall di Porta Nuova e al Superstudio Più, chef, maestri pasticceri, gelatieri e panettieri daranno vita a masterclass e show-cooking, degustazioni e talk-show, con specialità anche da asporto accompagnate da ricchi momenti formativi. Grazie alla partnership con JRE - Jeunes Réstaurateurs d’Europe, 12 chef emergenti provenienti da 12 Paesi saranno protagonisti di avvincenti show cooking, mentre 7 hotel ospiteranno a turno, ogni giorno, esclusivi aperitivi “a 5 stelle”.
Ampio spazio, infine, verrà dato anche alle iniziative diffuse, come le varie postazioni di street food, evoluzione cool dell’italianissimo “baracchino”, e le vie in festa in collaborazione con FoodFriends, il progetto pensato da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy