fiere

17 Febbraio 2017

Al via la quinta edizione di Fabbriche Aperte


Al via la quinta edizione di Fabbriche Aperte

Riparte “Fabbriche Aperte”, il progetto ludico-educativo promosso da Fondazione Coca-Cola HBC Italia e patrocinato da Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, che coinvolge alla sua quinta edizione 3 milioni di italiani, da febbraio a novembre 2017. Il progetto è rivolto alle scuole secondarie: per quelle di primo grado e per il biennio delle scuole di secondo grado il tema è “Acqua e riciclo a regola d’arte” un percorso artistico incentrato sull’importanza del riciclo delle principali tipologie di rifiuti (plastica, alluminio, vetro, carta, rifiuti elettrici ed elettronici) e di un corretto utilizzo della risorsa idrica. Per le classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado il tema è per la prima volta “A scuola di futuro”, a supporto dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Sono molteplici le attività previste: si inizia il 15 febbraio, fino a novembre, con le visite agli stabilimenti di Coca-Cola HBC Italia di Nogara (VR), Oricola (AQ), Marcianise (CE) e Rionero in Vulture (PZ). 4.500 studenti scopriranno il processo di produzione delle bevande, gli impegni ambientali e le professioni dell’azienda.

“Dal 2013 abbiamo ospitato circa 25.000 studenti e siamo felici di accogliere nei nostri stabilimenti ragazzi che vogliono conoscerci – ha dichiarato Giangiacomo Pierini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Coca-Cola HBC Italia e Vicepresidente di Fondazione Coca-Cola HBC Italia – Quest’anno siamo lieti anche di poter contribuire all’alternanza scuola-lavoro, mettendo a disposizione le nostre competenze professionali per orientare i giovani nelle loro scelte future”.

Oltre alle visite ai quattro impianti di produzione, 4.000 studenti delle scuole di Veneto, Abruzzo, Basilicata e Campania saranno coinvolti direttamente nelle scuole attraverso eventi creativi, per realizzare con materiale di recupero un’installazione artistica sul tema della risorsa idrica. Altri 2.000 studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado parteciperanno a laboratori interattivi, indirizzati ad aiutare i ragazzi nella comprensione del proprio talento e nell’orientamento delle future scelte lavorative.

Le scuole italiane aderenti avranno a disposizione anche materiali didattici da poter utilizzare durante le ore di lezione: 2.500 kit educativi saranno inviati ad altrettante classi e conterranno informazioni, curiosità e approfondimenti sui due temi di “Fabbriche Aperte”.

Il progetto prevede infine una prova educativa, differenziata per tema, aperta a tutte le scuole del Paese, con la possibilità di vincere una borsa di studio per l’acquisto di materiali didattici: le scuole secondarie di primo grado e il biennio delle scuole secondarie di secondo grado dovranno replicare un’opera d’arte che evidenzi la risorsa idrica, utilizzando solamente materiali di riciclo. Le classi del triennio delle scuole secondarie di secondo grado potranno descrivere la loro esperienza di alternanza scuola-lavoro vissuta all’interno di un’azienda oppure raccontare in modo creativo un progetto aziendale di loro invenzione, sul tema della sostenibilità ambientale o del welfare d’impresa.

Oltre 11 milioni di studenti e famiglie italiane sono stati raggiunti in 4 anni dal progetto “Fabbriche Aperte”. Per maggiori informazioni sul progetto e per prenotare una visita scolastica nei 4 stabilimenti di Coca-Cola HBC Italia, è possibile visitare il sito www.coca-colahellenic.it o rivolgersi ai seguenti recapiti:

e-mail: fabbricheaperte@lafabbrica.net
numero verde: 800.01.03.16

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,GIANGIACOMO PIERINI,COCA-COLA HBC ITALIA,FABBRICHE APERTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top