fiere

27 Febbraio 2017

Borgo Egnazia, un set di lusso per il wine tasting Gaja


Borgo Egnazia, un set di lusso per il wine tasting Gaja

Fondazione Italiana Sommelier e Borgo Egnazia - l'esclusivo resort a Savelletri di Fasano - danno il via alla stagione dei grandi eventi dedicati al vino in Puglia. Il primo appuntamento sarà il 6 marzo e vedrà protagonista un uomo delle Langhe che, con la sua azienda e la sua visione imprenditoriale, è diventato un punto di riferimento per il mondo del vino a livello internazionale. Angelo Gaja, l'artigiano del vino italiano, sarà in Puglia per condividere con i produttori, gli operatori del settore, la stampa e gli enoappassionati le proprie riflessioni su "La vigna e cambiamenti climatici". Alle ore 18, la giornalista Monica Caradonna introdurrà la relazione di Angelo Gaja: questo momento rappresenterà il cuore di una giornata intensamente voluta da Fondazione, con l’intento di diffondere una corretta cultura del vino e per consentire a tutti i presenti di confrontarsi con una personalità eccezionale del panorama vitivinicolo italiano: un'occasione imperdibile per conoscere da vicino Gaja e ascoltare le sue personali considerazioni sulla realtà e sul futuro del mondo enoico. Eventi del genere rappresentano delle reali opportunità di crescita per chi vi partecipa, perché nelle parole dei “Grandi del Vino” si possono cogliere inediti e stimolanti punti di vista, così come possono nascere nuove idee e sinergie. A conclusione dello speech, ci sarà il "Walk around Wine tasting", che permetterà di degustare sedici grandi vini della selezione Gaja e Gaja Distribuzione. Non bisogna dimenticare, infatti, che Gaja Distribuzione fu fondata nel 1977 dalla famiglia Gaja, per proporre al mercato nazionale una selezione di vini d'eccellenza provenienti dall'estero; oggi questa realtà commercializza prodotti di oltre 20 Paesi del mondo. Ai banchi d’assaggio ci saranno sedici grandi vini della casa, tra i quali Gaja&Rey Langhe Doc 2014, Gaja Barbaresco Dop 2013, Gaja Sperss Langhe Nebbiolo Doc 1999, Alvear Pedro Ximenez Solera 1927 e molti altri.  La degustazione sarà accompagnata dal finger food pugliese che Domingo Schingaro, Executive Chef di Borgo Egnazia, dedicherà all'ospite d’onore. Non solo: gli ospiti dell’evento Gaja potranno scegliere di pernottare a Borgo Egnazia, rendendo così l’esperienza ancora più suggestiva e completa.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PUGLIA,WINE TASTING,BORGO EGNAZIA,GAJA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top