fiere
28 Febbraio 2017Coltivando la passione per la convivialità e per la qualità dei prodotti dolciari, Fraccaro Spumadoro si fa interprete anche quest’anno dei sapori e dei segreti della buona cucina di Taste, l’appuntamento più atteso dai gourmand previsto per l’11-12-13 marzo, presso la Stazione Leopolda di Firenze. Il profumo dell’eccellenza Fraccaro avvolgerà il ricco programma di degustazioni e incontri dedicati alla cultura gastronomica italiana, in un luogo dove nascono e sono raccontate le ultime tendenze della food culture.
Giunto ormai alla sua 12° edizione, Taste nasce da un progetto di Davide Paolini, in associazione a Pitti Immagine, e ogni anno richiama l’attenzione di migliaia di esperti, appassionati di cucina e operatori del settore. Un’occasione per deliziare il palato, conoscere e acquistare le eccellenze della produzione made in Italy, di cui Fraccaro Spumadoro si fa portabandiera.
Insieme alle più classiche specialità dolciarie, l’azienda trevigiana presenterà infatti le perle della produzione: dalla Fugassa Imbriaga, arricchita con una sospensione di Brandy e distillato di agrumi, al Dolcefrutto Slow Food, realizzato con vaniglia del Madagascar e canditi da agrumi Igp del Gargano,alla prelibata Colomba alle Bollicine Trevigiane, farcita da una deliziosa crema. Fraccaro Spumadoro punta a celebrare la Pasqua sotto il segno di gusti nuovi e ricercati, per accompagnare con un tocco di originalità il sapore della tradizione italiana più autorevole.
Da oltre ottant’anni, FraccaroSpumadoro tramanda una storia fatta di passione, tradizione e condivisione. Nata come piccolo panificio a Castelfranco Veneto (TV), specializzato in produzione di pane e prodotti da forno tramite l’utilizzo di lievito madre, oggi l’azienda vanta un’affermazione considerevole nel panorama dolciario italiano.
L’attività a conduzione familiare si è consolidata a realtà qualificata a seguito dell’inaugurazione, nell’immediato Dopoguerra, di un secondo forno adibito a produzione artigianale di panettoni, focacce e altri prodotti dolciari a lievitazione naturale. Un’impresa che progressivamente ha permesso di vincere le sfide del mercato nazionale, espandendosi tanto da diventare un’azienda leader nel settore dolciario, pur mantenendo saldo il valore della tradizione e dell’artigianalità italiana nel corso degli anni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy