fiere

20 Marzo 2017

Caffo partecipa al ProWein in Germania


Caffo partecipa al ProWein in Germania

Ha appena aperto i battenti la principale fiera internazionale nel settore dei vini e dei liquori e anche quest’anno non poteva mancare all’importante appuntamento in Germania la Distilleria Caffo. Dal 19 al 21 marzo la posizione dell’azienda sarà Hall 12 stand 12D73.

Negli spazi fieristici della storica distilleria calabrese, ormai leader nel settore dei superalcolici in Italia, sarà possibile degustare il Vecchio Amaro del Capo, prodotto simbolo dell’azienda, e l’Elisir San Marzano Borsci, squisito liquore creato nel 1840. Accanto a questi due prodotti che sono tra i più conosciuti e amati in Italia, vi sarà la vastissima gamma di liquori ed acquaviti firmati Caffo.

Il Vecchio Amaro del Capo è un liquore ottenuto da 29 erbe officinali di Calabria, frutto di un’antica ricetta rielaborata e migliorata dalla famiglia Caffo. Si distingue per il suo gusto gentile ed aromatico, che ben si adatta anche ai palati più delicati, non abituati agli “Amarissimi”. Primo nel suo genere, fin dagli anni 70 viene bevuto ghiacciato (a – 20 gradi). L’Elisir San Marzano Borsci si beve liscio come digestivo tutto l’anno; d’estate si serve con ghiaccio e soda o miscelato nei cocktails, ma è squisito anche caldo, come corroborante punch, oppure sul gelato, nel caffè e come ingrediente in pasticceria.

Il mercato tedesco per noi - afferma Sebastiano Caffo, amministratore della Distilleria, rappresenta l’obiettivo principale da conquistare in Europa con il nostro Vecchio Amaro del Capo, in quanto i consumi di amari d’erbe in Germania sono di gran lunga superiori rispetto all’Italia e sono prodotti molto radicati nella tradizione. Per questo motivo - continua Sebastiano - diversi anni fa abbiamo deciso di aprire una nostra filiale che si occupa della distribuzione e della promozione dei nostri prodotti sul mercato, sotto la guida del giovane calabro - tedesco Domenico Tripaldi, che da Monaco di Baviera si occupa oltre che della Germania anche dei paesi limitrofi.

La Caffo Deutshland Gmbh essendo ubicata nel centro dell’Europa, sta colmando le distanze dalla lontana Calabria, dove produciamo, ai mercati più importanti, permettendoci di stare sul mercato al pari delle aziende logisticamente più avvantaggiate. Questa, insieme alla qualità dei nostri prodotti, sicuramente rappresenta la chiave strategica del successo che stiamo riscontrando su mercati così lontani dalla nostra sede storica. Oggi siamo forse tra le poche aziende in grado di portare l’autenticità dei sapori italiani nel mondo, garantendone l’origine grazie ad un controllo diretto della filiera, dal campo alla distilleria fino alla distribuzione capillare.

Quindi, ottimizzare la distribuzione all’estero - dichiara ancora Sebastiano Caffo - e diversificare sempre di più la produzione, promuovendo principalmente le specialità alcoliche della tradizione italiana, è la mission per i prossimi anni.

www.caffo.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LIQUORI,CAFFO,PROWEIN,SEBASTIANO CAFFO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top