fiere
13 Aprile 2017Successo di pubblico e di critica per la 19ª edizione del concorso internazionale “Bartolomeo Scappi”, organizzato dal 3 al 6 aprile a Castel San Pietro Terme (BO) dal locale istituto alberghiero con la partecipazione qualificata di ben 23 scuole alberghiere di tutta Europa, equamente ripartite tra italiane e straniere (l’Austria la nazione più rappresentata) con concorrenti provenienti anche da Istanbul e Riga.
Questo appuntamento ormai tradizionale del settore enogastronomico con la rete degli istituti alberghieri europei, articolato in tre sezioni (cucina, sala e bar) e relative sottosezioni, è stato sponsorizzato da Conserve Italia con il marchio Cirio Alta Cucina. Le specialità Cirio Alta Cucina (Pelati, Datterini, Ciliegini, Polpa e Passata Rustica)sono state apprezzate da studenti e chef professionisti in gara e utilizzate durante la tre giorni di competizione.
Le giurie hanno lavorato a fondo per valutare tutti i concorrenti e stilare le classifiche finali: la premiazione è avvenuta nel corso della serata conclusiva, che ha visto professori e allievi dello Scappi impegnati nell’organizzazione di una cena di grande rilievo gastronomico, con il pesce e l’agnello sapientemente interpretati in cucina
Pier Paolo Rosetti, direttore generale di Conserve Italia, ha partecipato, insieme ad altri dirigenti del consorzio, all’evento conviviale e ha premiato personalmente i tre giovani vincitori della sezione “Cucina”: nell’ordine, Clement De Freitas del lycée hotellerie “Kyoto” di Poitiers (Francia) con il piatto “Palline di coniglio in torta fine di pomodori, purea di butternut, cime di carota glassate, anelli di cipolla fritti con succo cremoso di birra ambrata”, Jim Meyers del liceo tecnico “Alexis Heck” di Lussemburgo e Marcel Hercog dell’Hotel Catering School di Maribor (Slovenia). Gli altri vincitori sono risultati Hristijan Nikolovski (Macedonia) per la sezione Bar, Nicole Trella (Italia) per la sezione Pasticceria, Alessandro Perulli (Italia) per la categoria Sommelier, l’istituto “G. Maffioli” di Castelfranco Veneto (TV) per la sezione Slow Sloorp e lo chef Marco Zaccaria del ristorante “Sale in Zucca” di San Lazzaro di Savena (BO) per la sezione “professionisti”.
“Già da qualche anno affianchiamo con Cirio Alta Cucina l’istituto Scappi nell’organizzazione di questo concorso di notevole prestigio tra le scuole alberghiere di tutta Europa– ha dichiarato il direttore generale Pier Paolo Rosetti–e siamo soddisfatti di questa partecipazione dal momento che si tratta di un evento gastronomico che coinvolge concorrenti di tanti paesi, quindi una vetrina ideale per i nostri prodotti che possono vantare notorietà e diffusione di carattere internazionale”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy