fiere

13 Maggio 2017

Gourmandia 2017: sono 13 le migliori enoteche italiane


Gourmandia 2017: sono 13 le migliori enoteche italiane

Lunedì prossimo 15 maggio sarà consegnato il Premio Gastronauta – Cantina Tramin alle migliori enoteche d’Italia. Tra le premiate: Mascareta di Venezia, Al Risanamento di Bologna, Banco Vino e Alimenti di Torino. Sono tredici le migliori enoteche in Italia che a Gourmandia – Le Terre Golose del Gastronauta riceveranno il Premio Gastronauta – Cantina Tramin. Un premio alle realtà che si sono distinte per ricerca, qualità dell’offerta, professionalità ed esperienza, con un focus sulle enoteche venete. La premiazione è in programma lunedì 15 maggio alle 11:30 all’Ex Filanda di Santa Lucia di Piave (Treviso), nella sala Showcooking San Benedetto, durante la seconda edizione di Gourmandia, evento ideato da Davide Paolini in programma dal 13 al 15 maggio.

La storica Cantina Tramin di Termeno (Bolzano), insieme a Gastronauta, consegnerà il premio alle cantine selezionate attraverso un sondaggio tra opinion leader, giornalisti e winelovers. Tutte le vincitrici sono: Winemi di Milano (rete di cinque enoteche milanesi: Cantine Isola, La Cantina di Franco, Enoteca Eno Club, Enoteca Ronchi, Radrizzani Drogheria Enoteca); Enoiteca Mascareta di Venezia; Enoteca al Risanamento di Bologna; Enoteca Marcucci di Pietrasanata (Lucca); Banco Vino e Alimenti di Torino; Enoteca Centrale di Mestrino (Padova); Soavino di Soave (Verona); Enoteca Invino Fratelli Poggiana di Rosà (Vicenza); Tabarro di Parma; Enoteca Toso di Rivignano Teor (Udine); Caffè La Crepa di Isola Dovarese (Cremona); Enoteca Vero Vino di Michele Bressan di Treviso. Menzione speciale Gastronauta a Trimani di Roma. “I premiati – spiega Davide Paolinisono enotecari per passione che, con sacrifici, competenza ed entusiasmo, resistono alla grande distribuzione grazie al rapporto di fiducia che costruiscono quotidianamente con i loro clienti e fornitori. Gente che non si accontenta di scelte scontate, che percorre chilometri per scoperte enologiche rare, che fa cultura a 360 gradi divulgando, attraverso un calice di vino, la storia di micro vignaioli nascosti in borghi isolati e lontani dai riflettori”.

La Cantina Tramin di Termeno (BZ), che insieme a Gastronauta promuove il Premio, può essere considerata la casa del Gewurztraminer. Una cantina che ha saputo valorizzare il territorio alto atesino, habitat naturale di vitigni dalla forte connotazione aromatica, che rappresentano l’identità di questo laboratorio permanente di viticoltura illuminata.

Vino protagonista anche sabato 13 maggio alle 15 con il convegno “Lo sviluppo economico e turistico nei siti Patrimonio dell’Unesco”, in collaborazione con Veneto tra la Terra e il Cielo, Veneto Agricoltura, Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene. Un dibattito che, partendo dalla case history "I paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato", vuole indagare sugli effetti che la candidatura Unesco a Patrimonio dell'Umanità ha sulla promozione turistica di un territorio. E vino domenica 14 alle 16 con il convegno “Il Prosecco DOC in viticoltura e nel paesaggio: quali relazioni per quali strategie” in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Doc Prosecco.

Un dibattito che affronta la relazione tra paesaggio e qualità dei vini in una prospettiva emozionale e originale. Tiziano Tempesta (Docente dell’Università degli Studi di Padova) e Diego Tomasi (Direttore CREA MIPAAF di Conegliano) spiegheranno gli aspetti che concorrono a migliorare o a peggiorare l’aspetto di un paesaggio e l’influenza psicologica, scientificamente provata, che la bellezza di un paesaggio esercita sul giudizio relativo a un vino. Sempre dedicato al vino l’appuntamento con il Seminario Amorim Cork “A.A.A. Difetti del vino cercasi”. Lunedì 15 maggio dalle 10 alle 11:30 con Stefano Zaninotto, Responsabile Qualità Amorim Cork Italia.

Le migliori enoteche italiane saranno premiate lunedì 15 maggio alle 11:30 durante Gourmandia. Gourmandia – Le Terre Golose del Gastronauta sarà aperto al pubblico sabato 13 maggio (dalle 13 alle 20), domenica 14 maggio (dalle 10 alle 20) e lunedì 15 maggio (dalle 10 alle 18). Tanti gli eventi che coinvolgeranno anche la sera con il programma di Gourmandia Fest, evento a ingresso libero.

gourmandia.gastronauta.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,SEMINARI,CONVEGNI,ENOTECHE,GOURMANDIA,DAVIDE PAOLINI,CANTINA TRAMIN,GASTRONAUTA,DIBATTITI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top