fiere
31 Maggio 2017Nardi partecipa alla prima edizione di “Che impresa! Le aziende si raccontano ai bambini”, un progetto espositivo tutto dedicato ai bambini e alle loro famiglie che illustra l’attività delle aziende del territorio vicentino. Questo il cuore della mostra di illustrazione che sarà ospitata, dal 28 maggio al 25 giugno presso il Foyer del Teatro Comunale di Vicenza. Il format dell’evento unisce l’arte di undici illustratori di fama internazionale con il lavoro di altrettante aziende, con l’obiettivo di coinvolgere i più piccoli nella narrazione dei prodotti e dei servizi delle imprese che hanno fatto e faranno grande il territorio in cui vivono.
La mostra raccoglie aziende di settori eterogenei, offrendo una panoramica pressoché completa di tutti i principali settori identificativi del tessuto economico vicentino. Il percorso espositivo è progettato “a misura di bambino”: illustrazioni, contenuti e visite guidate sono pensate per essere fruite dai bambini, che diventano veri e propri protagonisti dell’evento.
L’illustrazione rappresentativa di Nardi è stata realizzata da Anna Pirolli, illustratrice milanese dal segno poetico che ha collaborato con prestigiose aziende come Kinder Ferrero, Rai, Disney, Furla, Trudy e molte altre.
“Abbiamo aderito con molto entusiasmo a questa iniziativa - dice Floriana Nardi, CEO insieme alla sorella Anna dell’azienda – crediamo fortemente nel potere immaginifico dei bambini, coinvolgerli a loro misura è fonte di ispirazione anche per noi; la nostra azienda ha realizzato per esempio un paio d’anni fa un family day dedicato a tutti i nostri collaboratori e alle loro famiglie in modo che, in particolare i bambini, potessero vedere/toccare come si costruiscono un tavolo o una sedia per il giardino. L’illustrazione di Anna Pirolli ci immerge in una fiaba, interpreta molto bene lo spirito giovane e fresco della nostra azienda, la cura dei dettagli e l’importanza del colore”.
“Il progetto espositivo nasce per presentare storie di lavoro e di prodotti”, spiega Daniela Dal Molin, curatrice della mostra e founder di Digibuk. “Riteniamo importante coinvolgere i bambini e trasferire loro valori e conoscenze, costruendo un ponte con le generazioni del futuro”.
Il progetto espositivo sostiene Città della Speranza ed è realizzato nell’ambito dell’Illustri Festival di Vicenza con il patrocinio di Confindustria Vicenza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy