fiere

06 Giugno 2017

Miscelatore Futurista Record Nazionale: annunciati i finalisti


Miscelatore Futurista Record Nazionale: annunciati i finalisti

Sono state annunciate le dieci polibibite (cocktail) selezionate per la finale dell’edizione 2017 della competizione Miscelatore Futurista Record Nazionale.

La competizione - promossa da Giulio Cocchi in collaborazione con altre case storiche della liquoristica italiana come Alpestre, Campari, Fabbri, Luxardo, Nardini, Pallini, Strega, Tassoni e Vecchia Romagna – proponeva quest’anno la sfida di ideare la polibibita che rappresentasse il il futuro della miscelazione futurista, l’applicazione ai giorni nostri dei canoni della miscelazione futurista.

Di altissimo profilo tutte le ricette inviate al concorso, con evidente ricerca storica, qualitativa e creativa. Sono stati molti i barman e le barlady, miscelatori e miscelatrici tra i 18 e i 37 anni, che da ogni parte d'Italia hanno proposto formule originali e colorate, pronte a innovare il mondo della miscelazione italiana.

Alla finale prenderanno parte: con la polibibita "Rinascita serenissima" Carlo Barison La Duchessa di Spinea; con la polibibita "SelosapesseMarinetti" Luca Del Prete del Fabric di Portici; con la polibibita "Col’azione" Valerio Dussich, del Caffé Vittorio Emanuele di Bologna; con la polibibita "La sfacciata" Elisa Favaron del Palazzo delle Misture di Bassano del Grappa; con la polibibita "Mamma ho steso il bucato" Marco Fedele del Duke’s di Roma;con la polibibita "Infodieta" Nicola Mancinone de Il Confessionale Mix Bar di Asti; con la polibibita "Il volo sul Verbano" Luca Menegazzo dell’Estremadura Café di Verbania; con la polibibita "Ferie di fretta" Alessandro Tenconi del Punch di Lora; con la polibibita "Tuttoilcontrario" Valerio Trentani del Mandarin Oriental di Milano;con la polibibita "Litalica transitoria" Salvatore Vita de L’Osteria La Carbonara di Roma.

La finale della competizione - una festa in autentico stile futurista che si svolgerà a Torino il 26 giugno, su invito, tra intrattenimenti a tema e placafame (stuzzichini) - decreterà la polibibita vincitrice e il nome del miscelatore a cui sarà affidato il compito di portare il verbo futurista a Londra, nel Quisibeve (bar) futurista allestito in occasione della London Cocktail Week.

Nel 2016 il titolo di Miscelatore Record Nazionale era andato alla barlady Cinzia Ferro (Estremadura Café di Verbania) che aveva avuto la meglio sugli altri miscelatori grazie alla polibibita Svetta.

L’iniziativa della competizione prosegue idealmente il progetto iniziato tre anni fa con la pubblicazione del volume “La Miscelazione Futurista. Polibibite: la risposta autarchica italiana ai cocktail degli anni Trenta” (Fulvio Piccinino, edizioni CocchiBooks) inserito tra i 10 migliori libri di miscelazione al mondo al Tales of the Cocktail e ristampato in un’edizione arricchita lo scorso anno.

Alla pubblicazione del volume si è affiancata un’intensa attività di seminari ed eventi a tema sulla miscelazione futurista, a partire dall’autunno 2014, in Italia e all’estero.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARMAN,COMPETIZIONI,MIXOLOGY,GIULIO COCCHI,GARE,MISCELATORE FUTURISTA RECORD NAZIONALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top