caffè

08 Giugno 2017

Caffè Milani festeggia gli 80 anni con un nuovo stabilimento e una grande esposizione


Caffè Milani festeggia gli 80 anni con un nuovo stabilimento e una grande esposizione

Caffè Milani, la storica torrefazione di Lipomo (Como) ha celebrato tre importanti avvenimenti: il compimento dei suoi primi 80 anni di vita aziendale, l’inaugurazione del nuovo stabilimento e dell’Esposizione Caffè Milani. All’evento hanno partecipato numerose autorità, personalità del mondo del caffè e della ristorazione e tanti collaboratori che ieri come oggi hanno contribuito e danno linfa alla crescita aziendale:

Pierluigi Milani ha accolto i numerosi partecipanti nella nuova e ampia sala corsi. Il saluto ha sottolineato i due punti cardine della sua attività: l’amore per il caffè e per il territorio.

Una passione, la prima, appresa dal padre e che a sua volta ha trasmesso ai figli. Il legame con la città di Como è sottolineato dalla collaborazione attiva a numerosi progetti, soprattutto di carattere culturale. L’Esposizione Caffè Milani è l’omaggio reso alla sua azienda e alla città: una testimonianza di storia, ma soprattutto di cultura aperta a tutti.

Ha preso quindi la parola l’architetto Carlo Castiglioni dello studio Castiglioni & Nardi, che ha progettato complesso: una ricca sequenza di immagini ha mostrato la genesi del nuovo stabilimento, che si presenta come un “villaggio”, un borgo medievale in cui i corpi di fabbrica sono aggregati secondo necessità di forme e funzioni, ben al di fuori del classico “parallelepipedo industriale”. Enrico Maltoni, titolare dell’omonima collezione di macchine da caffè d’epoca, ha posto in risalto la completezza del percorso espositivo offerto dall’Esposizione.

Lino Stoppani, presidente Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, infine, ha sottolineato la grande importanza per il nostro Paese dell’industria del caffè e dei pubblici esercizi, il cui fatturato annuale supera i 70 miliardi. A lui è spettato il compito del taglio del nastro che ha inaugurato ufficialmente lo stabilimento e il percorso espositivo.

L’incontro è proseguito con la visita all’Esposizione Caffè Milani, uno spazio esperienziale dedicato alla formazione e alla diffusione della cultura del caffè, che propone il viaggio dalla pianta alla tazzina e permette di cogliere in prima persona la realtà e l’importanza di ogni passaggio. Dalla selezione delle drupe alla loro lavorazione, dall’arrivo del caffè verde, alla tostatura ai diversi metodi di estrazione. Il primo piano dell’Esposizione offre una panoramica di strumenti e apparecchiature, tra cui spiccano pezzi di grande pregio.

Una full immersion nel mondo del caffè per lo più sconosciuta; da non perdere. L’Esposizione può essere visitata ogni primo e terzo venerdì del mese, ci si può prenotare tramite il sito di Caffè Milani (www.caffemilani.it/esposizione-milani) o telefonando allo 031 280778.

www.caffemilani.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAFFè MILANI,ESPOSIZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top