caffè

15 Giugno 2017

Espresso Italiano Champion: le finali italiane in Mumac Academy


Espresso Italiano Champion: le finali italiane in Mumac Academy

Sono anagraficamente giovani i 18 professionisti che si sfideranno il 29 e il 30 giugno prossimi in Mumac Academy nelle finali italiane di Espresso Italiano Champion 2017, la gara baristi dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei). Sono i vincitori delle selezioni locali della gara, che ha coinvolto circa 200 baristi, e andando ad analizzare le loro storie professionali si scopre che molti di loro hanno in realtà alle spalle anni di lavoro.

Un’esperienza che cercheranno di mettere a frutto nelle finali italiane per staccare il biglietto per le semifinali internazionali e la conseguente finalissima di Host, a ottobre. Si scontreranno là con i colleghi provenienti da Giappone, Cina, Corea, Taiwan, Thailandia, Bulgaria e Germania e lo faranno a colpi di espresso e cappuccini perfetti, da preparare correndo contro il tempo (solo 11 minuti), sotto gli occhi dei giudici tecnici e sottoposti al giudizio, impietoso perché cieco, dei giudici sensoriali. Proprio grazie a questa formula, Espresso Italiano Champion, alla sua quarta edizione internazionale, conosce un successo sempre maggiore: quest’anno saranno 40 le gare di selezione nei diversi paesi, per un totale di 400 baristi.

“Espresso Italiano Champion è l’unica gara al mondo dedicata alla tradizione del caffè italiano ed è confortante vedere come l’età media dei concorrenti sia intorno ai 30/40 anni", ha detto Paolo Nadalet, presidente Inei e ospite come Wega Macchine per Caffè della finalissima internazionale di Host; "Si tratta di professionisti maturi che hanno il compito di indicare la strada ai ragazzi che oggi si affacciano alla professione del barista”.

"Mumac Academy ha la missione di favorire la diffusione della cultura del caffè", ha commentato Luigi Morello, direttore Mumac Academy - Siamo pertanto molto felici di ospitare le finali italiane di Espresso Italiano Champion 2017, una competizione è parte integrante della politica dell'Istituto Nazionale Espresso Italiano di supportare la crescita professionale dei baristi italiani".

Di seguito i nomi dei finalisti italiani e l’indicazione della gara che hanno vinto: Francesco Masala (Altogusto), Alex Maronese (Astoria), Alessandro Zengiaro (Costadoro), Alvaro Alberto De Nadai (Dersut Caffè), Sebastiano Calì (Essse Caffè), Fabio Dotti (Fiorenzato M.C.), Roberto Catelli (Filicori Zecchini), Silvio Rebeschini (Jolly Caffè), Fabrizio Giorgini (La Genovese), Maurizio Piccolo (Milani), Erlanda Malaj (Mokador), Tommaso Bongini (Mokarico), Florian Oberstaller (Torrefazione Caffè Schreyoegg), Patrick Sinapi (Torrefazione Paranà), Chiara Yan Jin (Torrefazione S. Salvador), Stefano Salaris (Torrefazione Saturno), Gianni Cocco (Vibiemme), Valerio Pagni (Wega).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,COMPETIZIONI,ISTITUTO NAZIONALE ESPRESSO ITALIANO,ESPRESSP ITALIANO CHAMPION,MUMAC ACADEMY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top