fiere

30 Giugno 2017

Le bollicine italiane sposano la cucina giapponese da Sushi B


Le bollicine italiane sposano la cucina giapponese da Sushi B

Un esempio di come "creare un evento" per incuriosire la clientela abbinando bollicine italiane e cucina orientale: da mercoledì 5 a sabato 8 luglio il ristorante gourmet e sushi bar Sushi B, nel quartiere di Brera a Milano, propone quattro giorni speciali per poter provare il meglio della cucina tradizionale giapponese e degustare i vini Ferrari Trentodoc che tutte le sere, all'aperitivo e nel dopocena, arricchiranno i cocktail del locale. Inoltre sarà proposta una selezione al calice dei vini più emblematici del produttore trentino: Giulio Ferrari Trentodoc 2005 (14 euro), Ferrari Trentodoc Perlè Nero 2008 (12 euro), Ferrari Trentodoc Perlè Rosè (9 euro), Ferrari Trentodoc Riserva Lunelli 2008 (9 euro), oltre alla degustazione completa a 40 euro.

L’aperitivo servito nella Terrazza Giardino di Sushi B si impreziosisce con una proposta di piatti selezionati dallo chef Nobuya Niimori, abbinati alle bollicine trentine, dai 16 ai 20 euro: carpaccio di storione, amaebi, yuzovinaigrette, caviale Calvisius abbinato con Ferrari Trentodoc Perlè Nero 2008; capesante, gamberi rossi di Mazara del Vallo, salsa di burro di Normandia, salsa di soia anch'esso accompagnato da Ferrari Trentodoc Perlè Nero 2008; king crab Alaska gratinato servito con Ferrari Trentodoc Riserva Lunelli 2008; ombrina d'amo cotta a carbone marinata con salsa di "yuan sansyo miso" sposato con Ferrari Trentodoc Perlè Rosè 2010.

Per proiettarsi in un vero e proprio viaggio fra Italia e Giappone, Sushi B propone il menu kaiseki servito al sushi banco (130 euro) con selezione dei vini Ferrari Trentodoc. Al ristorante gourmet si trova invece la proposta del menu omakase a mano libera dello chef, sempre con i vini Ferrari Trentodoc a 110 euro.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CUCINA GIAPPONESE,SUSHI B,FERRARI TRENTODOC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top