caffè

03 Luglio 2017

Roma, Francesco Sanapo torna al bancone a preparare caffè (da 10 euro)


Roma, Francesco Sanapo torna al bancone a preparare caffè (da 10 euro)

Torna dietro il bancone a preparare caffè e cappuccini Francesco Sanapo, pluripremiato campione baristi, che martedì 4 luglio dalle ore 9 alle ore 17 sarà a Roma da Faro, caffetteria situata in via Piave 55, dedicata al caffè “specialty” (di particolare pregio gustativo).

Nell’occasione saranno presentati, e saranno poi in degustazione, i nuovi caffè di Ditta Artigianale, microtorrefazione diretta da Sanapo, tra cui il pregiatissimo caffè Geisha Finca Hartmann di Panama, caffè che sarà in vendita a 10 euro a tazzina. “Dico subito che non è una provocazione: è una varietà molto rara, una produzione molto limitata, con un profilo gustativo in cui limone e frutti tropicali si sposano a note floreali di gelsomino e bergamotto. È ideale servito con modalità caffè filtro ottenuto con un v60. Se ci verrete a trovare vi insegneremo a degustarlo e a apprezzarlo al meglio”, spiega Sanapo.

Nel pomeriggio, dalle ore 15, infatti, sarà possibile prendere parte a una sessione di assaggi, tra cui spiccano il Costa Rica El Diamante, un caffè prodotto nella west valley ad un’altitudine di 140 metri dalla Finca Diamante – Café de Altura San Ramon che nel 2015 ha vinto la Cup of Excellence. Lo compongono le varietà caturra e red catuai, è lavorato con processo anaerobico e in tazza presenta aroma di cannella con media acidità e una buona dolcezza e gusto di cannella e mela gialla. In degustazione anche un caffè Varietà Maragogype naturale sempre del Panama.

“Credo che in generale ci sia un forte cambiamento del gusto dei caffè che vengono proposti, a partire dall’origine", - dice Sanapo; "I produttori di caffè hanno sperimentato così tanto, con nuovi processi di lavorazione, che anche il gusto è cambiato. Oggi si prediligono caffè più fruttati e più dolci. In generale c’è un approccio più scientifico da parte dei produttori, che hanno più conoscenza di agronomia e più know how rispetto a prima. Questi che presentiamo a Roma sono tutti caffè specialty selezionati da piccoli produttori nell’ultimo viaggio che ho fatto recentemente in Centro America. Non mi stancherò mai di andare alla ricerca e trovare nuovi caffè che mi fanno in primo luogo emozionare e battere il cuore. Mi sento privilegiato perché ho la possibilità di instaurare dei rapporti diretti con i produttori: ciò serve anche per migliorare la qualità, perché i produttori si sentono coinvolti nella creazione. Senza un produttore attento non avremo mai una qualità in tazza elevata. E riuscire a servire ottimi caffè è il nostro scopo e il nostro motivo di orgoglio”.

E conclude: “Per far parte della famiglia di Ditta Artigianale bisogna essere dei professionisti: i nostri caffè sono ora in degustazione in varie parti d’Italia, non solo a Firenze, dove ci sono tre caffetterie omonime che dirigo personalmente, ma anche qui a Roma (oltre a Faro, anche al Bar Due Fontane), a Napoli (da Ventimetriquadri), a Budapest, Londra, Lituania, Polonia, Romania. Siamo molto felici di questo percorso e speriamo di continuare a crescere sempre di più”.

Per assaggiare i caffè di Ditta Artigianale anche a casa visitare lo shop online www.dittaartigianale.it.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ROMA,FRANCESCO SANAPO,DITTA ARTIGIANALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top