fiere

11 Luglio 2017

Boom di iscrizioni alla 16° Edizione di Caffè Letterario Moak


Boom di iscrizioni alla 16° Edizione di Caffè Letterario Moak

Si sono chiuse da poche ore le iscrizioni al concorso di narrativa indetto da Caffè Moak e dedicato a racconti inediti che abbiano come protagonista il caffè. “Come ogni anno - dichiara Alessandro Di Salvo, curatore del concorso – moltissimi hanno atteso gli ultimi minuti prima della mezzanotte per inviare il proprio racconto, ma abbiamo già superato abbondantemente il numero di iscritti dello scorso anno. Complici di questo successo, la grande credibilità acquisita in questi anni dal concorso e il prestigio della giuria chiamata a giudicare gli elaborati”.

Una giuria che quest'anno sarà presieduta da Andrea Vitali. Medico di professione, ha coltivato da sempre la passione per la scrittura esordendo nel 1989 con il romanzo Il procuratore. Nel 2006 vince il premio Bancarella con La figlia del podestà e nel 2009 il premio Campiello, quando è stato anche finalista del premio Strega (Almeno il cappello), il premio internazionale di letteratura Alda Merini, premio dei lettori, nel 2011 (Olive comprese). Nel 2008 gli è stato conferito il premio letterario Boccaccio per l'opera omnia e nel 2015 il premio premio De Sica.

Oltre a Vitali, a fare gli onori di casa quando i giurati si riuniranno a Modica per decretare i vincitori, un amico di Caffè Moak - già giurato in altre edizioni del concorso - lo scrittore Guido Conti che dopo il successo internazionale de “Il volo felice della cicogna Nilou” (Rizzoli 2014) tradotto in Grecia, Spagna e Corea del sud si è recentemente confermato una guida preziosa per chi vuole avvicinarsi alla scrittura prima con i volumi “La scuola del racconto “ usciti in allegato al Corriere della Sera e recentemente con il manuale “Imparare a scrivere con i grandi” (Rizzoli 2016).

Altro prestigioso membro di giuria il poeta Davide Rondoni. Ha fondato e dirige il centro di poesia contemporanea dell'Università di Bologna. E’ direttore artistico del festival Dante 09 in Ravenna. Ha pubblicato alcuni volumi di poesia, tra cui “Il bar del tempo”, uscito per Guanda nel gennaio '99 e “Avrebbe amato chiunque” con i quali ha vinto, tra gli altri, i premi più importanti in Italia (tra cui Montale, Carducci, Gatto, Ovidio, Camaiore, Metauro). E' presente nelle più importanti antologie di poesia italiana del secondo Novecento edite da Mondatori e da Rizzoli. E’ stato consulente Rai per la Fiction. Editorialista di Avvenire e de Il Tempo.

Unica siciliana in giuria Nadia Terranova. Collabora con diverse testate tra cui IL de Il Sole 24 ore, Internazionale e Il Foglio, ed è docente alla Scuola del libro di Roma. Ha pubblicato diversi libri per ragazzi tra cui Caro diario ti scrivo… (Sonda, 2011, segnalato al Premio Elsa Morante Ragazzi, vincitore del Premio Mariele Ventre). A gennaio 2015 è uscito il suo romanzo d’esordio Gli anni al contrario, vincitore dei premi Brancati, Fiesole, Grotte della Gurfa, Bagutta Opera Prima, Viadana e Viadana Giovani e del premio italo-americano The Bridge Award per la narrativa.

Tra i giurati, negli ultimi anni è stato sempre presente un librario. Quest’anno la scelta è ricaduta su Luca Nicolini, ideatore ventuno anni fa del Festivaletteratura di Mantova, il più conosciuto festival culturale italiano e tra i più importanti d’Europa.

www.caffe-letterario.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,CAFFè LETTERARIO,CAFFè MOAK,ALESSANDRO DI SALVO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top