fiere

12 Luglio 2017

Mondiali di pasticceria e cake design, ecco la Nazionale italiana


Mondiali di pasticceria e cake design, ecco la Nazionale italiana

Giovani, talentuosi e agguerriti, questi i tre aggettivi che descrivono al meglio i pasticcieri italiani che dovranno tenere testa ai più grandi fuoriclasse di tutto il mondo ai Campionati Mondiali di Pasticceria Gelateria Cioccolateria e quelli di Cake Design, organizzati dalla Federazione Internazionale Pasticceria (FIPGC) che si terranno a Milano dal 21 al 24 ottobre presso Host Milano.

Il programma del Campionato prevede tre prove e per ogni prova c’è un pasticciere specializzato in Cioccolato e Cioccolatini, Scultura in Zucchero e Torta Moderna, Scultura in Zucchero in Pastigliaggio e Monoporzione gelato.

Matteo Cutolo, casse 1975, partenopeo, si avvicina alla pasticceria quando era ancora un bambino. Laureato in Economia del Commercio Internazionale, ma da sempre la sua passione è il gelato, tanto che ne ha fatto la sua professione. Il suo compito nella squadra è infatti proprio quello della preparazione della monoporzione di gelato, e la realizzazione di una piece artistica in pastigliaggio. “Sono sicuro che la forza della nostra squadra, oltre che dalle indiscutibili capacità professionali e artistiche di tutti noi, stia nella compattezza del gruppo e dall’armonia del lavoro comune”.

Giuseppe Russi, trentatré anni, inizia giovanissimo a stare con le mani in pasta, frequenta corsi nelle più rinomate pasticcerie italiane e nel 2008 apre la sua Pasticceria a Laterza (Taranto). La sua attenzione per lo zucchero lo porta a vincere diversi concorsi, e nel 2016 vince il Campionato Italiano di Pasticceria organizzato dalla FIPGC. “Io amo i “Dolci Moderni”, per le consistenze, le strutture, l’estetica e la gradevolezza al palato, sono evoluzione e rinnovamento della pasticceria classica. Ma, in generale amo la pasticceria. La amo perché questo settore del food è quello più tecnico, improntato all’esattezza dei processi fisici e chimici delle materie prime. Un aspetto che mi affascina da sempre”.

Enrico Casarano è il più giovane di tutto il team, ha soli 24 anni ma è già di campione italiano FIPGC 2016 per la categoria cioccolato. Leccese di origine, si avvicina al mondo della pasticceria a 14 anni, e per festeggiare il 10° anniversario della sua carriera affronta la sua prima grande impresa a livello mondiale. Specializzato nella lavorazione del cioccolato, nella pralineria e nella pasticceria moderna, è oggi primo pasticcere nell'antichissima pasticceria "Da Ugo” a Casarano (Le).

Al Cake Design l’Italia sarà rappresentata da Fabio Orlando, 39 anni, piemontese, un vero e proprio artista della pasta di zucchero. Da sua mamma prende la passione per la pasticceria tradizionale italiana con un occhio rivolto alle tendenze innovative anglo-americane: nasce così la passione per il cake design. Ha partecipato a numerosi programmi televisivi a tema, ha collaborato con tante riviste specializzate e non, e nel 2015 ha anche condotto un programma radiofonico.

Per maggiori informazioni: www.federazionepasticcieri.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HOST MILANO,CAMPIONATI MONDIALI DI PASTICCERIA GELATERIA CIOCCOLATERIA,CAMPIONATI MONDIALI DI CAKE DESIGN,NAZIONALE ITALIANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top