fiere

12 Luglio 2017

Burger King apre un nuovo ristorante a Verona Porta Nuova


Burger King apre un nuovo ristorante a Verona Porta Nuova

Non si fermano le aperture di Burger King che, dopo aver conquistato le stazioni ferroviarie di Bologna e Napoli, apre oggi le porte del nuovo ristorante di Verona Porta Nuova. Il locale, che occupa i locali dove prima sorgeva il ristorante McDonald’s, si sviluppa su una superficie di 160 mq e dispone di 24 posti a sedere all’interno e di 140 nell’area comune. Come accaduto per Bologna e Napoli, l’azienda licenziataria del ristorante rimarrà invariata, così come i 25 dipendenti, tutti giovanissimi, dal momento che l’età media è di soli 26 anni.

“Dopo oltre 20 anni abbiamo optato per un cambio di rotta - ha dichiarato Renzo Mingozzi, franchisee e socio del Gruppo Euroristoro, titolare della licenza dei ristoranti di Bologna, Napoli e Verona – Siamo sempre noi, ma con una divisa nuova e un gusto diverso, grazie alla carne cotta alla griglia”. “Burger King è un brand giovane ed estremamente dinamico -. Continua Walter Ferranti, anche lui socio dei ristoranti – Abbiamo deciso di tuffarci in questa nuova avventura e di entrare a far parte del piano di espansione che Burger King ha messo in atto sull’Italia”

Oggi Burger King è il secondo gruppo di ristorazione in Italia per grandezza e fatturato. Dal 2015 è in corso un massiccio piano di aperture (4 solo nell’ultimo mese) che coinvolge tutto il territorio, e che entro il 2020 porterà a raddoppiare il numero degli oltre 150 ristoranti attualmente presenti e all’assunzione di circa 5000 persone, un numero che quasi raddoppia se si considera anche l’indotto che ogni ristorante è in grado di generare.

Nata a Miami nel 1954 e approdata in Italia nel 1999 a Milano, oggi la catena si contraddistingue per l’alta qualità delle materie prime, la carne cotta rigorosamente alla griglia, in modo da mantenerne tutta la genuinità e il sapore autentico, e per le verdure sempre freschissime, tagliate più volte al giorno e provenienti da mercati locali.

“Siamo sempre felici che un nuovo licenziatario entri a far parte della nostra “famiglia”, ma in questo caso, poi, si tratta di un cambio di gestione che assume una valenza ancor più particolare, segno che i nostri valori e il nostro modo di lavorare sono ben percepiti anche all’esterno – ha detto Filippo Maria Catenacci, Head of Franchising di Burger King Italia - Per noi è il riconoscimento più importante del grande impegno, non solo economico, ma anche dell’attenzione alla qualità dei nostri prodotti e del controllo scrupoloso di tutta la filiera che per l’80% è italiana.”

Il ristorante di Verona, che sigla la seconda apertura nel capoluogo veneto, sarà aperto al pubblico 7 giorni su 7 dalle ore 10.00 alle ore 22.00 e disporrà di wi-fi gratuito per tutti i clienti.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FAST FOOD,INAUGURAZIONI,APERTURE,FILIPPO MARIA CATENACCI,RENZO MINGOZZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top