fiere
21 Luglio 2017Enzo Coccia, punto di riferimento per la cultura della vera pizza napoletana artigianale, è stato tra i protagonisti dell’evento che si è svolto ieri sera nella suggestiva cornice di Castel dell’Ovo, organizzato dai curatori della Guida online 50 Top Pizza, dove sono state svelate le cinquanta migliori pizzerie italiane da Nord a Sud.
Il Maestro Coccia, titolare a Napoli delle pizzerie La Notizia 53, La Notizia 94 e ‘O Sfizio d’’a Notizia, ha ricevuto l’importante Premio alla Carriera per aver tracciato un solco indelebile nel mondo della pizza napoletana in favore della qualità, ispirando un’intera generazione di pizzaioli. Un riconoscimento prestigioso per il Maestro Coccia che durante la sua carriera studia, si documenta, raccoglie libri e testimonianze su quella che è la “vera” pizza napoletana, dimostrando oggi una profonda conoscenza del comportamento e della struttura dell’impasto, delle materie prime del territorio campano, della tecnica tradizionale di cottura nel forno a legna e la completa padronanza di un’arte sviluppata nei secoli con la pratica e la sperimentazione.
Erede di una tradizione familiare nel settore della ristorazione e della pizzeria, fin da piccolo ha trovato la sua dimensione nel mondo della pizza e ha tracciato chiaramente le linee che lo avrebbero guidato nella sua attività personale e professionale. I cento ispettori di 50 Top Pizza hanno inoltre assegnato a La Notizia 94 il IV posto nella guida firmata dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e dagli ideatori de Le Strade della Mozzarella Albert Sapere e Barbara Guerra.
A La Notizia 94 Coccia offre nuovi orizzonti gustativi ai suoi ospiti, favorendo l’innovazione e avviando così la strada alle pizze meno classiche. In questa pizzeria c’è l’“altro” di Enzo Coccia che rappresenta l’autentico laboratorio di creatività, dove si osano originali combinazioni e nuovi percorsi e stimoli sensoriali anche grazie agli abbinamenti di vini, spumanti e birre artigianali. La Notizia 94 mette alla prova il senso comune e la fantasia del commensale, in un continuo gioco di luci e di colore, dal grigio delle pareti al rosso vivo del cristallo che ricopre la cupola del forno fino ai tre punti luminosi che attirano l’attenzione sulle performance del pizzaiolo. Creatività, evoluzione, ragionamento, cultura, apertura e voglia di fare si combinano per stimolare l’appetito e prolungare il piacere.
Il Maestro Coccia, commenta così: “Sono molto contento che La Notizia 94 sia stata selezionata tra le migliori pizzerie italiane e ringrazio personalmente Barbara, Albert e Luciano per lo speciale Premio alla Carriera: sono davvero orgoglioso di rappresentare ancora una volta l’eccellenza della nostra terra e di essere un esempio per tutti coloro che fanno della propria passione per la pizza un lavoro. Continuerò a raccontare l’importante tradizione gastronomica nel mondo di cui sono erede con la stessa dedizione e lo stesso amore che mi contraddistinguono da oltre trent’anni. In conclusione, vorrei sottolineare l’importanza fondamentale che riveste l’ambiente pizzerie in cui si possono degustare i monoprodotti pizza e invitare le nuove generazioni di pizzaioli a comprendere quanto il cibo e l’atmosfera concorrano a creare la perfetta convivialità”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy