caffè
01 Agosto 2017L'innovazione, le idee, una squadra giovane e motivata, il senso di appartenenza: tutto questo è Fermen Think, un'intera giornata dedicata al team building, pratica comune usate nelle mega corporation di successo – da Google a Facebook, passando per Apple – per formare lo spirito di squadra dei propri dipendenti. E questo è quanto Francesco Sanapo, pluricampione italiano di caffè e fondatore di Ditta Artigianale, prima linea di caffetterie con cucina dedicati al consumo consapevole di caffè, ha pensato per i suoi 40 dipendenti: il prossimo giovedì 3 agosto si ritroveranno tutti presso l'agriturismo Podere Castellare (a Pelago, comune in provincia di Firenze) per un'intera giornata dedicata alla costruzione di una squadra, e per sviluppare nuove idee nel mondo del caffè. Per l'occasione, e ad ulteriore riprova dell'impegno che Ditta Artigianale ripone nell'iniziativa, i tre locali del brand a Firenze (in via De' Neri, in via dello Sprone e presso il cinema La Compagnia in via Cavour) resteranno chiusi per tutto il giorno.
Dalle ore 15.30 sarà possibile seguire i progressi della squadra sui social (fb, twitter e instagram) e dare suggerimenti utilizzando l'hashtag #fermenthink
“Fermen Think rimanda alla fermentazione, che è qualcosa che dà vita ad altro: nel vino, nell'alcol, nel caffè. L'idea è quindi quella di far pensare i ragazzi, per non farli diventare dei meri esecutori: questo può diventare la chiave di successo di un'azienda! - afferma il fondatore Francesco Sanapo - Ditta Artigianale, come azienda giovane che guarda all'innovazione ed al coinvolgimento dei suoi collaboratori ha deciso di importare in Italia questo approccio molto utilizzato all'estero chiamato team building".
I dipendenti della prima caffetteria italiana dedicata al caffè di qualità saranno impegnati in diverse attività, dal fare il pane insieme ad un maestro del settore, ad attività all'aperto come giochi basati sulla fiducia e percorsi sensoriali. I ragazzi verranno divisi in diversi team, ad ognuno verrà affidato un tema che dovranno sviluppare entro la cena.
“Molto probabilmente il fare team building è inusuale in Italia. Noi ci crediamo fermamente, l'obiettivo di Ditta Artigianale è questo, essere uniti, con un' unica visione, un obbiettivo comune. Quello che voglio è che tutti si sentano parte di questo, di questa mission, di questi obiettivi. Sarà la prima volta anche per me, – conclude Sanapo - Ditta Artigianale sta cambiando il volto e l'idea del caffè in Italia e tutti devono sentirsi parte di questo.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy