fiere
01 Agosto 2017Nell’atmosfera ‘sospesa’ della cantina Manaresi, in cima alla collina di Bella Vista a Zola Predosa, Calici di Stelle (evento nazionale del Movimento Turismo del Vino e dell’Associazione Città del Vino) si svolgerà SABATO 5 AGOSTO 2017 alle ore 20.30 (ingresso dalle 20.00), e non il 10 agosto come al solito.
La cantina Manaresi ogni anno per questo appuntamento sceglie un tema diverso per interpretare i propri vini e sottolineare la versatilità e la complessità aromatica e gustativa del Colli Bolognesi Pignoletto docg e più in generale dei doc fermi Colli Bolognesi: in questa edizione di Calici di Stelle 2017 - che ricordiamo si svolge in piazze, luoghi storici e cantine socie del Movimento Turismo del Vino di tutta Italia nel periodo fra il 3 e il 14 agosto - seguiremo il filo conduttore di un omaggio alle ‘villeggiature italiane’. Una sorta di viaggio per la penisola con un menu estivo ‘a km… 1400’, allegro e vacanziero, nel quale – per quest’occasione – non ci sarà la cucina tipica della nostra amata Bologna.
Ecco che proveremo il Colli Bolognesi Pignoletto docg frizzante 2016 con panzanella (Toscana), crostini al baccalà mantecato (Veneto) e mozzarelline in carrozza (Campania); il Colli Bolognesi Pignoletto docg Classico 2015 e il Colli Bolognesi doc Bologna Bianco Duesettanta 2016 andranno ad accompagnare i primi: il cous cous con melanzane e gamberetti (Sicilia) e i testaroli con pesto (Versilia-Lunigiana); per gli arrosticini con bruschetta (Abruzzo) e il macco di fave con cicoria (Puglia-Basilicata), entra in scena il Colli Bolognesi doc Merlot 2015.
Poi avremo una breve presentazione in anteprima del nuovo Colli Bolognesi doc Bologna Rosso Controluce 2014, che nonostante l’annata difficile ha raggiunto alti livelli qualitativi, grazie alla gestione oculata della vegetazione in vigna, e alla vendemmia manuale con una severa selezione delle uve.
Chiusura con la presentazione della chef (che non verrà svelata fino a questo momento) e con i dolci: meringata con panna caramello e cioccolata (Piemonte); pesche con pinoli e amaretti (Toscana).
Per il caffè a fine degustazione ci sarà Espresso Bolognese, giovane realtà nata per diffondere nel mondo la cultura del vero espresso italiano. Espresso, ovvero, il metodo più nobile per l'estrazione del caffè, e Bolognese, come la cucina della città, la cui fama regna su tutti i menu internazionali.
La serata si terrà nelle aree esterne dell’azienda, fra la terrazza panoramica della cantina, che domina tutti i vigneti, i colli e la pianura tra Bologna e Modena, e il parco con l’esclusiva vista Bologna, a partire dalle 20.30 (ingresso dalle 20.00), in tempo per godere di un tramonto… da applausi.
I vini (che per l’occasione saranno disponibili in vendita diretta), verranno raccontati in persona da chi li produce, ovvero dai titolari dell’azienda Donatella Agostoni Manaresi e Fabio Bottonelli, durante la degustazione e i vari abbinamenti.
Gli assaggi verranno serviti al tavolo (con posto assegnato) per garantire a tutti un'accurata degustazione e un pieno godimento della serata in relax.
Il sottofondo musicale, con una selezione che spazia dall’indie-alternative al classic rock, è curato da un grande nome dell’estate bolognese, ovvero Morra mc di Radio Città del Capo (Bologna).
Contributo di partecipazione 35 euro compreso degustazione dei vini aziendali, assaggi gastronomici, servizio al tavolo. Prenotazione obbligatoria. Serata confermata anche in caso di maltempo, al coperto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy