caffè
05 Settembre 2017Con Goppion Caffè si ritorna sui banchi di scuola. Mercoledì 20 settembre 2017 riparte infatti la “Goppion Scuola di Caffè”, corsi di formazione dedicati a baristi e professionisti del settore. A scuola con i migliori professionisti del caffè, in Italia e nel mondo. In programma incontri in azienda (via Terraglio 48 a Preganziol, Treviso) fino al 13 dicembre 2017 per parlare soprattutto di miscele, estrazioni e infusioni a filtro, di latte art e cappuccino, di aspetti nutrizionali e di botanica. La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito goppioncaffe.it alla voce BARISTA – CORSI oppure può essere inviata a info@goppioncaffe.it o comunicata al telefono allo 0422 490921. Alla fine di ogni corso verrà consegnato l'attestato di partecipazione.
Gli incontri della Goppion Scuola di Caffè sono suddivisi tra livello teorico e pratico, tra base e avanzato. Mercoledì 20 settembre il primo appuntamento con il corso pratico avanzato primo livello “La caffetteria di successo”. Corso a cura del Barman e Capobarman Aibes Italia e Ubsm S. Marin Stelvio Coscia dalle 14:30 alle 19 per approfondire il mondo del barista. Si parlerà di estrazione del caffè, delle attrezzature del bar (orziera, cioccolatiera, macchina per il caffè in filtro), di espresso e cappuccino con laboratorio pratico.
Giovedì 21 settembre è in programma invece “Il mondo del caffè”, corso teorico di base a cura del barman e professionista Denis Dzekulic. Dalle 14:30 alle 18 i temi affrontati sono: nozioni di botanica, la torrefazione con visita al ciclo di tostatura, assaggio delle miscele e le basi sulle estrazioni del caffè.
Mercoledì 11 ottobre dalle 14:30 alle 19 tocca al corso pratico avanzato primo livello “Fare creatività al bar con il caffè e altri ingredienti”. Ancora Stelvio Coscia per un approfondimento sul servizio e la presentazione in caffetteria: gli ingredienti per il caffè, quali bicchieri o tazze, servizio e mise en place, listino di servizio.
Mercoledì 18 ottobre un altro corso pratico avanzato primo livello: “La caffetteria alternativa. Le estrazioni del caffè con i sistemi a filtro” con Davide Cobelli, Coordinatore Italiano della Formazione SCAE. Dalle 14:30 alle 19 al centro dell'incontro i nuovi sapori del caffè estratti con sistemi a filtro, oltre l'Espresso.
Mercoledì 15 novembre dalle 14:30 alle 19 in programma il corso pratico avanzato secondo livello “Il cappuccino e la crema di latte” con Stelvio Coscia. Tema è il Cappuccino e i segreti per farlo perfetto. Altro corso pratico avanzato di secondo livello con Davide Cobelli mercoledì 13 dicembre su “Latte Art”. Come fare arte al bar e i disegni base per rendere bello il cappuccino.
Infine la dottoressa nutrizionista Annamaria Gambalonga mercoledì 22 novembre con “Ho sentito dire che... “ sugli aspetti nutrizionali del caffè tra verità e bugie.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy