fiere
07 Settembre 2017Il Ristorante Biffi, storico locale milanese nato nel 1867, celebra il 13 settembre il 150esimo compleanno della Galleria Vittorio Emanuele II con un evento unico, mai realizzato prima, una cena nel luogo simbolo di Milano.
Biffi e la Galleria, un destino congiunto trascorso per oltre un secolo e mezzo ad “ascoltare” e custodire migliaia di storie e aneddoti dai personaggi di ogni cultura e paese, di ogni classe sociale o impiego: dai semplici commercianti della zona e lavoratori in pausa pranzo, fino alle memorabili passeggiate in Galleria di Ernest Hemingway, Giuseppe Garibaldi o Arturo Toscanini, che si fermavano al Biffi per una sosta mondana. Ancora oggi da Biffi è usuale incontrare turisti e visitatori da tutto il mondo, così come i protagonisti della musica contemporanea e dello spettacolo, artisti teatrali e televisivi, che per tutto l’anno ne frequentano le sale.
Promossa dal Comune con Confcommercio, gli operatori della Galleria e il sostegno della Caritas Ambrosiana, la cena esclusiva prevede un parterre di 900 ospiti, con la disposizione di una novantina di tavoli allestiti all’interno delle quattro braccia della Galleria, con al centro il tavolo del Sindaco Giuseppe Sala. Nel menu, selezionato dallo chef Carlo Cracco e preparato e servito dai celebri ristoranti della Galleria, Biffi, Savini, Locanda del Gatto Rosso, Camparino, Il Salotto e il Ristorante Galleria, non mancheranno i piatti simbolo della tavola milanese, come risotto giallo e ossobuco. Per l’occasione, il ricavato sarà devoluto al progetto «Cena sospesa» della Caritas, che regala pasti alle persone più in difficoltà.
“Siamo estremamente orgogliosi di celebrare questo evento mondano, e dallo scopo nobile, nel luogo che ospita il nostro ristorante da 150 anni. Anche Biffi, infatti, come la Galleria, festeggia i suoi 150 anni, tutti trascorsi in questo luogo magnifico in cui fu fondato – commenta Tarcisio De Bacco, proprietario del Ristorante Biffi – Sarà un enorme piacere e un grandissimo onore preparare e servire la cena in una cornice tanto unica quanto affascinante e, in un certo senso, abbracciare questo luogo, da sempre nel cuore e nella memoria della Città e di tutti i milanesi”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy