fiere

08 Settembre 2017

Inaugurata la finale di Gelato World Tour


Inaugurata la finale di Gelato World Tour

Inaugurata con il tradizionale lancio dei cappelli la Finale Mondiale di Gelato World Tour che fino al 10 settembre vedrà sfidarsi i migliori gelatieri del Mondo. Sono 36 i gusti in gara presentati da altrettanti team per un totale di 58 gelatieri provenienti da 19 nazioni, di questi ben 17 sono donne. Il Villaggio di Gelato World Tour sorge lungo la passeggiata del Parco Fellini di Rimini ed è ad ingresso gratuito con moltissime attività pensate per i golosi di ogni età. Per degustare i 36 gelati in gara è in vendita un Gelato Ticket del costo di 10 euro che dà diritto a 8 assaggi e ad un voto per eleggere il “Miglior Gusto di Gelato al Mondo”. I voti del pubblico saranno sommati a quelli della giuria tecnica composta da esperti e giornalisti. Il gusto vincitore sarà svelato il 10 settembre alle 20.30.

La Finale di Rimini arriva al termine di una stagione record per il gelato, l’estate 2017 preannuncia un record assoluto per le gelaterie. Complici il caldo e le pochissime giornate di pioggia, si parla di un +10% di consumi di coni e coppette.

“Dopo un viaggio durato tre anni che ci ha portato in 4 continenti attraverso 92 eventi, approdiamo a Rimini all’ombra dello splendido Grand Hotel non solo per trovare il Miglior Gusto di Gelato al Mondo, ma soprattutto per celebrare la tradizione del gelato artigianale. Una storia che parte dall’Italia e che grazie alla creatività e all’impegno di artigiani e imprenditori sapienti si è diffusa negli ultimi tre secoli in tutto il mondo – commenta Achille Sassoli, direttore del Gelato World Tour – Portiamo qui 36 gusti che parlano di biodiversità, ricette regionali, ricordi e storie d’amore tutto questo raccontato grazie ad uno degli alimenti più amati. Saranno tre giorni irripetibili, vi aspettiamo!”

“Per SIGEP – spiega Patrizia Cecchi, Italian Show Director IEG Italian Exhibition Group – il bilancio di questo lungo ed affascinante viaggio attorno al mondo è estremamente positivo. Abbiamo fatto conoscere ancor più il nostro salone a livello internazionale, portato in fiera a Rimini i più grandi maestri gelatieri insieme a distributori, importatori e investitori. Un’importante attività, che credo sia fortemente caratterizzante e che nessun competitor può vantare. E da oggi a domenica grazie alla collaborazione delle aziende leader, si toccherà l’apice qui in piazzale Fellini con una festa unica dove tastar con mano la professionalità e la passione che stanno dietro ogni gelato artigianale. In ogni parte del pianeta.”

“Il 2017 sta regalando grandissime soddisfazioni a PreGel, sia in Italia che all’estero, come si può percepire anche dai dati relativi all’andamento stagionale del settore – racconta Marco Casol, Managing Director di PreGel - Manifestazioni dal richiamo internazionale come Gelato World Tour portano grandi benefici a tutte le aziende del settore aiutandoci a diffondere la cultura del gelato artigianale in tutto il mondo e rappresentando una importante occasione di confronto con i gelatieri che partecipano alla competizione ed i consumatori finali chiamati ad esprimere le loro preferenze tra i gusti in gara.”

“36 squadre di gelatieri da 19 paesi, che fanno migliaia di chilometri e attraversano oceani per essere qui a Rimini, sono il racconto più genuino di cosa significhi Gelato World Tour: la sinergia vera e positiva di un comparto intero che parla un’unica lingua – quella del gelato artigianale- e che racconta un pezzo, dolce, d’Italia nel mondo.” Conclude Gianfranco Tonti, Presidente di IFI.

www.gelatoworldtour.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GELATO,COMPETIZIONI,GELATO WORLD TOUR,PATRIZIA CECCHI,GARE,ACHILLE SASSOLI,MARCO CASOL,GIANFRANCO TONTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top