fiere

14 Settembre 2017

Al via la terza edizione di EliorExcellence


Al via la terza edizione di EliorExcellence

I 60 migliori chef di Elior, azienda leader in Italia nella ristorazione collettiva con 107 milioni di pasti l’anno, scelti su oltre 2.000 cuochi in tutta Italia, lavoreranno per la prima volta insieme in occasione della terza edizione di EliorExcellence. La manifestazione, dedicata all’eccellenza culinaria, premia con un momento di alta formazione chef che quotidianamente preparano dai 200 fino ai 2.000 coperti per ristoranti di aziende, scuole, case di cura e caserme di tutta Italia.

EliorExcellence, percorso culinario alla scoperta delle eccellenze eno-gastronomiche della Lombardia, si svolgerà durante i week-end (venerdì e sabato) del 15-16 settembre, 22-23 settembre, 06-07 ottobre, presso l'ex convento dell'Annunciata di Abbiategrasso (MI). La manifestazione si inserisce nel programma dell’Ambasciata del Gusto, progetto culturale promosso dall’Associazione Maestro Martino presieduta dallo chef Carlo Cracco, che sostiene la cultura del Territorio e il Made in Italy attraverso la cucina d’autore.

Durante i 3 week-end i 60 chef Elior avranno il compito di preparare 3 menù con 12 ricette originali, collaborando tra loro e scoprendo i prodotti a marchio Parco del Ticino e quelli della filiera agroalimentare lombarda.Il venerdì gli chef andranno alla scoperta dei prodotti di qualità tipici lombardi. Il sabato, con la supervisione di Toni Sarcina, storico di cucina e fondatore del prestigioso centro culturale eno-gastronomico Altopalato, elaboreranno ricette originali con i prodotti messi a disposizione dalle aziende agricole del territorio già partner dell’Ambasciata. L'obiettivo è ideare “il Menu del Parco del Ticino” i cui piatti potranno essere degustati durante degli show cooking gratuiti, aperti a tutti, sabato 16 settembre, sabato 23 settembre e sabato 07 ottobre alle ore 12.00.

L’Amministratore Delegato del Gruppo Elior, Rosario Ambrosino, dichiara: “Siamo orgogliosi di essere giunti alla terza edizione di EliorExcellence, espressione dei valori di Elior. La manifestazione rappresenta perfettamente l’eccellenza del nostro modus operandi, l’innovazione culinaria e la responsabilità che poniamo tutti noi di Elior nel nostro lavoro. É soprattutto un riconoscimento ai nostri collaboratori, i nostri chef, che ogni giorno lavorano in tutte le cucine d’Italia, all’insegna sempre della qualità e della sicurezza alimentare”.

Commenta Toni Sarcina, per il terzo anno tutor d’eccezione dei cuochi Elior in occasione della manifestazione: “Considero i cuochi Elior dei veri propri eroi silenziosi. Il loro è un lavoro molto complesso: devono quotidianamente cucinare per centinaia di persone, con format ben definiti e esigenze degli utenti molto spesso specifiche, se pensiamo a scuole o ospedali. Solo delle grandi professionalità, come lo sono loro, riescono a superare ogni ostacolo e soddisfare la vasta clientela. EliorExcellence è un evento per celebrare la professionalità di questi chef attraverso un momento di alta formazione e confronto anche per stimolare la loro creatività”.

www.elior.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ENOGASTRONOMIA,DEGUSTAZIONI,ROSARIO AMBROSINO,ELIOR,ELIOR EXCELLENCE,TONI SARCINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top