fiere

19 Settembre 2017

L'Horeca Street Club di Partesa vince i Promotion Awards 2017


L'Horeca Street Club di Partesa vince i Promotion Awards 2017

In occasione dei Promotion Awards, promossi da Promotion Magazine, Partesa ha ottenuto un importante riconoscimento nella categoria “Club/Community per settori diversi dal retail food” per il progetto Horeca Street Club. I Promotion Awards premiano le migliori campagne promozionali italiane dell’ultimo anno, con l’obiettivo di diffondere la cultura del marketing di relazione in Italia, valorizzando le best practice e i risultati più importanti.

Fra le migliori campagne promozionali, quindi, emerge Horeca Street Club, un progetto di fidelizzazione ideato da Partesa e attivo dal 2009. All’interno del nuovo sito www.partesa.it è possibile iscriversi al Club nella sezione dedicata. In questo modo, i clienti Partesa possono accedere a offerte riservate, partecipare a un numero crescente di attività ed essere informati per primi su eventi, corsi e iniziative dedicate ai gestori di punti di consumo. Misura del successo dell’iniziativa, l’incremento costante delle membership: a oggi, si sono iscritti al club più del 15% della clientela totale. In un mercato complesso come quello della distribuzione di bevande, è incoraggiante sapere di poter contare su clienti con cui si è instaurato un rapporto solido e duraturo nel tempo.

La giuria dei Promotion Awards è costituita da professionisti di alto profilo: Andrea Alemanno, director del dipartimento Corporate Reputation di Ipsos Public Affair, Andrea Demodena, direttore responsabile di Promotion Magazine, Paolo Lucci, direttore di Milano Licensing Day, Marco Maglio, avvocato e presidente del Giurì per l'autodisciplina nella comunicazione commerciale diretta e nelle vendite a distanza ed esperto di privacy, Rosanna Massarenti, direttrice di Altroconsumo, Cristina Ziliani, professore associato di marketing all’Università di Parma e direttrice dell’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma.

La giuria è stata chiamata a valutare le candidature in base a 4 criteri: obiettivo e sua declinazione nel progetto creativo; originalità e innovazione del concept creativo e della meccanica; coerenza intrinseca di tutto il progetto (meccanica, supporti di comunicazione, premi) con il target e gli obiettivi della campagna; selezione del target (criteri, misurazione, rilevanza per l'azienda), gestione del target (retention, dialogo, customer care).

Per Partesa questo premio è solo l’ultimo attestato della qualità e del successo di una strategia di marketing che si traduce in progetti tailor made per i propri clienti e partner.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,PARTESA,PROMOTION AWARDS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top