fiere

05 Novembre 2013

"Buone forchette". I ristoranti combattono la leucemia


Un progetto benefico che coinvolge 31 ristoranti di Milano e provincia, da novembre 2013 a febbraio 2014. Un'iniziativa a sostegno di Ail Milano, Associazione italiana contro le leucemie, da tempo impegnata in una missione ambiziosa: sequenziare il genoma dei pazienti ematologici per studiare le malattie del sangue e riuscire a trovare le cure migliori. Una donazione semplice, a partire da 2 euro da aggiungere al conto finale dei ristoranti che trovate elencati sotto (o sul sito buoneforchetteperail.it) fino a un massimo di 25 euro, cifra che dà diritto a ricevere l'opera Buone Forchette, realizzata dall'illustratore Gianluca Biscalchin, autenticata dall'autore.

Un estratto dell'opera "Buone Forchette" di Gianluca Biscalchin. Se l'aggiudicheranno tutti coloro che verseranno 25 euro al momento del conto in uno dei 31 ristoranti milanesi coinvolti nel progetto

I dettagli sono stati illustrati all'Urban Center di Milano da tutti gli operatori coinvolti. MagentaBureau e Identità Golose: «Attenzione», ha specificato Claudio Ceroni, «non si tratta di una mancia da lasciare alla fine della cena, ma da aggiungere eventualmente a essa. Questo perché non vogliamo certo sovrapporci al lavoro dei ristoratori». Il Comune di Milano: «In questo momento», ha aggiunto l’assessore alle Attività produttive Franco D’Alfonso, «le casse comunali sono tutt’altro che colme ma abbiamo deciso di investire nel progetto perché è importante per il benessere collettivo. La Milano della solidarietà».

Un valore fondamentale rimarcato da Francesca Tognetti, presidentessa di Ail Milano, da Paolo Corradini, direttore del dipartimento di Ematologia e Onco-ematologia dell’Istituto dei Tumori di Milano («Il progetto di genomica è il primo in Italia, pionieristico come l’iniziativa benefica degli chef. È ambizioso perché pensa anche ai cancer survivors, coloro che sono sopravvissuti al male, per impedire che sviluppino complicanze negli anni successivi») e Francesco Onida, della Fondazione Irccs dell’Ospedale Ca’ Granda («Ail ci ha aiutato molto migliorando le condizioni di degenza del paziente e a sostenere i giovani medici precari»).

A Paolo Marchi il compito di illustrare i protagonisti dell’iniziativa: «I cuochi sono stati scelti perché ci piacciono. Non sceglieremmo mai le insegne che fanno centinaia di coperti all’anno. Un grazie a Gianluca Biscalchin, che ha firmato l'illustrazione/poster». Qui sotto, la lista completa delle insegne. «Donate, donate, donate».

I ristoranti che partecipano all'iniziativa

Al Mercato - Noodle&Hot Dog Bar

Al Mercato - Ristorante&Burger Bar

Al V Piano - Attico Gourmet

Blu

Chic'n Quick

Cucina del Toro (via Camperio 15)

Daniel

D'O

Dopolavoro Bicocca

Erba Brusca

Finger's Garden

Il Liberty

Il Luogo di Aimo e Nadia

Il Marchesino

Innocenti Evasioni

La Brisa

La Maniera di Carlo

Langosteria 10

Manna

Pane e Acqua

Pastamadre

Pescheria da Claudio

Pisacco

Ratanà

Refettorio

Sadler

Timè

Trattoria del Nuovo Macello

Trattoria da Mirta

Turbigo Bar & Restaurant

Wicky's

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RISTORANTI,INIZIATIVE BENEFICHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top