fiere

05 Ottobre 2017

Marron Noir, il panettone Fiasconaro in viaggio per la Germania


Marron Noir, il panettone Fiasconaro in viaggio per la Germania

Il panettone Fiasconaro valica ancora una volta i confini nazionali e, con un sol balzo, da Castelbuono (splendido borgo arroccato nei boschi delle Madonie a pochi chilometri da Palermo) arriva a Colonia, in Germania, per conquistare con le sue fragranze, tutti i visitatori di Anuga (7-11 ottobre), fiera dalla cadenza biennale considerata a livello internazionale fra le più importanti per il settore dell’agroalimentare. Bastano i numeri per farsi un’idea della portata della manifestazione: la scorsa edizione ha contato circa 160.000 ingressi e oltre 7.000 espositori provenienti da 108 Paesi.

“Ovunque nel mondo, il panettone è a tutti gli effetti un’icona del food made in Italy. Un prodotto d’eccellenza che rappresenta il meglio della nostra scuola dolciaria. Ricordiamoci, fra l’altro, che recentemente è stato incoronato in maniera ufficiale ‘Ambasciatore dell’alta pasticcera italiana nel mondo’. Il panettone è innanzitutto buono, questa è la premessa del suo successo. Ma ha tante altre caratteristiche che lo rendono unico: ha un gusto inconfondibile, ha una storia e una tradizione tutta sua, richiede una lavorazione particolare e meticolosa. È poi, cosa che certo non guasta, è anche così bello a vedersi che è per tutti è un piacere metterlo in tavola.” – sottolinea Mario Fiasconaro, il giovane pasticcere che del padre Nicola sta seguendo con successo le orme.

È proprio Mario Fiasconaro il protagonista dei due showcooking in programma sabato 7 e domenica 8 (alle ore 15.00) presso lo stand dell’azienda negli spazi di Anuga (c 050 – Hall 2.2). Una performance dal vivo per proporre assaggi, smaccatamente dolci, del nuovo panettone Marron Noir accompagnato con crema di cioccolato di Modica. Un ‘gioco’ di alta pasticceria per deliziare i palati più gourmand.

Marron Noir, il panettone col cuore di castagna
Fra le tante leccornie da gustare allo stand Fiasconaro spicca il nuovo panettone Marron Noir, nato per salutare il Natale 2017. Bello a vedersi e tutto da gustare, è un vero e proprio omaggio al Piemonte e alle sue specialità: arricchito con farina tostata di castagna e con miele di castagno, l'impasto accoglie al suo interno i più preziosi marroni della Valle Varaita (spicchio di terra in provincia di Cuneo, dove la castanicoltura ha origini antichissime) e un dosaggio calibrato di cioccolato alla gianduia.

Una doppia glassatura lo rende ancora più invitante: la copertura fondente avvolge infatti una leggera crema di marroni. Il tocco finale? Un sontuoso Marron Glacé troneggia con fare autoritario sulla cima del panettone. Aspetto gourmand, carattere deciso, sapore esplosivo.

www.fiasconaro.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SHOWCOOKING,FIASCONARO,MARIO FIASCONARO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top