caffè

07 Ottobre 2017

CSC a Host: un tour tra le nuove proposte di qualità certificata


CSC a Host: un tour tra le nuove proposte di qualità certificata

Nei giorni di Host 2017, dal 20 al 24 Ottobre, CSC – Associazione Caffè Speciali Certificati propone il suo “tour” tra gli stand di alcune delle torrefazioni affiliate per scoprire la bontà dei loro prodotti degustati in purezza o in miscela e con differenti modalità di estrazione. Fil rouge che le unisce è l’espressione del gusto unico di caffè speciali 100% di piantagione dalla qualità costante e garantita.

Padiglione 14
Presso allo stand D22 - E21 si raggiunge Caffè Barbera: la torrefazione presenta le nuove Capsule Arabica 100% compatibili Nespresso (da 10 pezzi) certificate CSC, e tre singole origini da 250 grammi in grani per estrazioni a filtro, nuovamente certificate CSC. Due postazioni dedicate permettono di degustare le nuove proposte in capsula e di ammirare la preparazione di estrazioni a filtro per poi procedere all’assaggio dei gusti unici di caffè speciali provenienti dai principali produttori del mondo.

Proseguendo, allo stand L40, si incontra Le Piantagioni del Caffè. Qui gli operatori della torrefazione livornese presentano l’ampia gamma di caffè che fa capo ai Profili Colore del Gusto con assaggi per tutta la giornata. Ogni giorno, inoltre alle 11.30 e alle 15.30 sessioni di assaggio in espresso permettono di effettuare un viaggio sensoriale attraverso i diversi colori. Ognuno contraddistingue infatti un differente profilo aromatico dei caffè che fa capo ad esso: Blu, aromatici con acidità pronunciata; Verde, freschi e delicatamente acidi; Giallo, armonici e cioccolatati; Corallo, fruttati e dolci; Rosso, intensi e dal corpo pieno; Bianco, decaffeinato ad acqua. Una proposta che soddisfa ogni palato.

Padiglione 18
All’interno dello Stand F50 – G51, Goppion Caffè porta a Host 2017 la storia del caffè, tra incontri e assaggi. La torrefazione trevigiana, che nel 2018 compie settant’anni, seleziona caffè da tutto il mondo e li racconta attraverso le sue miscele: Ja.Bl.Mo, Nativo, Dolce, CSC, Eroica, Edizione Limitata. Tra i progetti speciali, le illustrazioni su latta concepite ad hoc dai giovani creativi di Mimicocodesign. Si tratta di miscele che si fanno interpreti di una storia. Ad esempio, Nativo è il primo caffè certificato Faitrade in Italia, mentre Dolce deriva da un omaggio di Goppion a Venezia, una delle città che ha maggiormente diffuso la cultura italiana del caffè nell’Occidente.

Padiglione 22
Ultima fermata allo stand D04 – E03, di Blaser Trading AG, la cui offerta di caffè verde colpisce per qualità e completezza. Insieme alla narrazione di ciò che CSC fa per garantire la qualità dei propri caffè certificati, offre in degustazione la miscela certificata Rosso e Nero. L’azienda è alla continua ricerca nei Paesi di origine di produttori in grado di offrire caffè con gli standard di qualità richiesti da CSC e di torrefattori che puntano sulla qualità e desiderano far parte dell’Associazione, certi di ricevere il plus di una qualità certificata e costante.

www.caffespeciali.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CSC - CAFFè SPECIALI CERTIFICATI,HOST 2017

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top