caffè

13 Ottobre 2017

Caffè Milani a Host: degustazione storica e un nuovo sistema per l’horeca


Caffè Milani a Host: degustazione storica e un nuovo sistema per l’horeca

A Host 2017, Caffè Milani è presente con uno stand dall’allestimento inedito che offre un’esperienza decisamente originale: propone, infatti, un percorso nella storia del caffè, delle sue tecnologie e delle sue esperienze di consumo. “Degustazione Storica. Caffè e metodi estrazione dagli Anni Quaranta a Oggi” è un excursus sulla storia del caffè nelle diverse epoche e secondo i molteplici metodi di preparazione.

L’Espresso, simbolo del made in Italy, oggi non possiede lo stesso aroma di quello che erano soliti sorseggiare i nostri bisavoli. Che sapore aveva il caffè nel passato e quale sarà quello del futuro? Per rispondere a domande come queste e per comprendere come si è ottenuta, negli anni Sessanta, la tazzina con la caratteristica crema color nocciola, un corpo avvolgente e un aroma intenso che persiste all’olfatto e al gusto, Caffè Milani recupera dalla propria collezione ed espone le macchine di tre epoche diverse, rappresentative di tre cambiamenti fondamentali. Sono state anche ricostruite le miscele che erano usate in passato.

Milani ha realizzato una rapida guida che i visitatori potranno utilizzare come vademecum per orientarsi attraverso le tappe proposte, con approfondimenti su ciò che di nuovo avviene nel mondo del caffè per ogni epoca, un approfondimento sui metodi di estrazione e sui caffè più coltivati e utilizzati in Italia e nel mondo.

Un pacchetto completo
Nuovo sistema pensato per il mondo dell’horeca, Caffè Milani, presenta un’anteprima assoluta: Espresso System Milani. È una proposta studiata per ristoranti, gelaterie, pasticcerie, bar e hotel con volumi non elevati di servizio che comprende tutto ciò che occorre per realizzare espressi di qualità in modo semplice e senza sprechi.

Trasferta gratuita all’Esposizione Caffè Milani
Per chi vuol fare esperienza in prima persona di un percorso guidato lungo la filiera del caffè che conduce dalle drupe alla tazza, dal caffè verde alla tostatura fino ai diversi metodi di estrazione – sia da bar sia domestici –, sabato 21 ottobre, ore 14.30, Caffè Milani dispone un bus – andata e ritorno – da Fieramilano Rho, sede di Host17, verso lo Stabilimento di Lipomo (CO), per visitare uno dei più importanti musei dedicati alla formazione e alla diffusione della cultura del caffè, recentemente inaugurato, l’Esposizione Caffè Milani. La collezione si compone di oltre centocinquanta pezzi di raro pregio e bellezza, tra macchine casalinghe e macchine da bar, e copre un arco temporale che va dal XVIII secolo agli anni Sessanta del ‘900, senza dimenticare il curioso archivio di oltre 750 tazzine, dalle più disparate forme e colori. Un’altra ampia sala mostra la filiera del caffè, dalla coltivazione al raccolto, dalla selezione al trasporto verso i Paesi in cui sarà tostato. Da non perdere.

I prodotti in fiera
Host, inoltre, è un’occasione preziosa per la degustazione di alcuni dei prodotti d’eccellenza di Caffè Milani, le sue due miscele principali da bar: Gran Espresso e Action Espresso Bio. Queste racchiudono ottant’anni di esperienza nell’arte di selezionare, tostare e miscelare i migliori caffè, provenienti da Brasile, Centro America, Etiopia, Kenya, India. Action Espresso Bio, invece, è una miscela naturale 100% arabica, composta da caffè coltivati senza l’utilizzo di prodotti chimici e pesticidi, da Brasile, Etiopia, Indonesia e Perù; un prodotto naturale dall’elevata intensità olfattiva in cui spicca una piacevole acidità.
Ideale per i consumatori più esigenti, da gourmet, è la linea specialty Puro. Sorprende, per gusti e aromi, un caffè che proviene da un singolo Paese d’origine, ciascuno con una propria caratteristica identità organolettica. Comprende solo caffè 100% arabica, provenienti dai migliori produttori di tutto il mondo in grani, macinato e capsule.

Da sempre protagonista nella promozione della cultura e della pratica del buon caffè, Caffè Milani si dedica anche alla formazione e all’aggiornamento professionale per baristi e operatori del caffè nella sua Altascuola Coffee Training con sede presso lo stabilimento di Lipomo, a Como. I Corsi – teorici e pratici – sono tenuti da docenti qualificati dello IIAC – Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè, di INEI – Istituto Nazionale Espresso Italiano e di SCA – Specialty Coffee Association.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HOST 2017,CAFFè MILANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top