fiere
10 Novembre 2017Con 120 tra cantine, consorzi di tutela e istituzioni e un fitto programma di incontri b2b, tasting ed educational parte, organizzata anche quest’anno da Vinitaly, la missione commerciale italiana all’International Wine & Spirits Fair (IWSF), aperto da oggi all’11 novembre all’Hong Kong Convention and Exhibition Center. «Hong Kong è il più grande hub enologico del mercato asiatico e rappresenta una tappa strategica per la promozione della conoscenza e del business del vino italiano. Per questo – afferma Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere - già dal 2010 siamo presenti con Vinitaly all’International al Wine & Spirits Fair, dove organizziamo, in collaborazione con l'Italian Trade Agency, il Padiglione Italia per dare un’immagine coesa e forte del nostro Paese». Il momento è positivo. Secondo Benjamin Chau, vice direttore esecutivo del Hong Kong Trade Development Council organizzatore dell’IWSF, «nei primi otto mesi del 2017, a Hong Kong le importazioni hanno raggiunto circa 840 milioni di euro. La maggior parte dei vini è stata importata da Francia, Regno Unito e Italia e le importazioni dall'Italia hanno registrato una crescita del 22%».
Il Padiglione Italia. Raddoppiata quest’anno la superficie del Padiglione Italia, fino a superare i 1.000 metri quadrati. In questo spazio, insieme, 120 tra cantine gioiello, cooperative, aziende familiari, consorzi e istituzioni regionali offrono l’essenza dei vini e dei territori italiani a più di 30.000 buyer e visitatori provenienti, oltre che da tutta l’Asia, da Australia, America ed Europa. Per rendere completa la loro esperienza, nella Vinitaly Lounge in degustazione caffè e prodotti agroalimentari made in Italy.
110 incontri b2b. Nel calendario delle attività in programma nei tre giorni di fiera, fortemente focalizzata sul business è la nuova iniziativa #B2BHongKong, organizzata in collaborazione con HKTC. Si tratta di 110 incontri tra 14 produttori italiani e trader provenienti da 14 tra Paesi e territori diversi: Cina e Cina continentale, USA, Indonesia, Taiwan, Filippine, Singapore, Vietnam, Australia, Cambogia, Monaco, Brasile.
Seminari VIA, educational e master class. Per promuovere la cultura del prodotto e dei territori di origine, che da sempre rappresenta una delle principali attività delle tappe all’estero di Vinitaly, in programma tre Executive Seminar della Vinitaly International Academy per la formazione nel mondo di operatori esperti sul vino italiano: una sulle varietà internazionali in Italia, una dedicata al Sangiovese e alla sua versatilità nel produrre alcuni tra i più grandi vini del nostro Paese e la terza con il confronto tra diversi vini italiani. Una quarta sessione della VIA viene invece dedicata alla presentazione di una selezione di etichette della guida 5StarWines – The book 2017. A questi incontri si aggiungono una ventina di altri educational e master class realizzati in collaborazione con consorzi, istituzioni ed espositori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Per la 4° edizione della Udine Cocktail Week – in programma da venerdì 25 aprile a venerdì 2 maggio nella città friulana – gli organizzatori hanno deciso di puntare sulle istanze no-alcohol e...
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
31/03/2025
Racchiude l’anima del caffè di città italiane come Milano, Venezia, Roma e Napoli. E' Tales of Italy di Lavazza, la collezione di quattro miscele - Galleria, Canal Grande, Trastevere e Riviera di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy