Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...
La tendenza no/low alcohol sta prendendo sempre più piede nel mondo della mixology e ad inserirsi in questa corrente è Mionetto con le sue due nuove...
Alta Langa DOCG Rosé, Zero e Pinottino. Sono queste le tre novità destinate a Horeca e Gdo che Bosca porta alla 57esima edizione di Vinitaly (Stand B3 Padiglione 10). Forte dell’animo...
Una nuova linea di Prosecco premium denominata Prosecco Premium Vintage Collection che, per la prima volta nel mondo delle bollicine trevigiane, offre in degustazione 4 annate diverse. E' la...
Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...
La produzione dei vini dealcolati italiani salirà quest’anno di circa il 60% rispetto al 2024, con una quota maggioritaria per i zero alcohol (83%) e gli spumanti. È il risultato del sondaggio...
A cura di Giorgio Maggi
Non è un buon momento per il vino italiano negli Stati Uniti, tranne per i luxury rossi: le etichette rossiste dai 50 dollari in su (prezzo alla distribuzione), tra gennaio e agosto hanno messo a...
Rallenta la corsa del vino italiano sui mercati esteri: con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo a 2,1 miliardi di euro, i Paesi extra-Ue rappresentano ancora...
Archiviate le flessioni del 2023, per le esportazioni di vino italiano il primo quadrimestre del 2024 si è chiuso tra luci ed ombre. Se infatti i dati dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Istat...
I consumi di vino negli Stati Uniti stentano a ripartire: il saldo tendenziale dei primi cinque mesi del 2024 basato sugli ordini dei magazzini da parte di Horeca e grande distribuzione segna un -8%...
Sarà disponibile a metà maggio Amaro Sprint, novità del Gruppo Caffo che si distingue per il profilo di gusto mediterraneo che lo differenzia dai prodotti più "bitter" del Nord Europa,...
I giovani bevono più vino, ma amano farlo in modo responsabile. Presentati a Vinitaly, i dati dell’Osservatorio del mondo agricolo Enpaia-Censis - “Il consumo di vino per generazioni. Analogie e...
Italia senza vino? Quali sarebbe le conseguenze perla nostra economia? E ancora: in che misura gli allarmismi europei stanno danneggiando il comparto? Ad analizzare l'impatto in caso di un'ipotetica...
Anche la brewery veronese Legend Kombucha rivolge l'attenzione al segmento no/low alcol e lo fa con la nuova bevanda analcolica "Contaminazioni" che presenterà attraverso il...
Acqua, thè, la nuova soda e tre referenze Schweppes: questi i prodotti che San Benedetto porterà all'imminente Vinitaly (Verona, 14-17 aprile), tutti dedicati al mondo del fuori...
Dopo aver chiuso il 2023 con una crescita del 14,5%, mettendo a segno il record storico di 27,5 milioni di bottiglie vendute, l'Asolo Prosecco fa un ulteriore balzo in avanti del 16,3% nel primo...
Le lavastoviglie professionali Winterhalter sono progettate per soddisfare le esigenze specifiche di pulizia e igiene di bicchieri e stoviglie utilizzati anche nelle cantine e nelle degustazioni.La...
Secondo l’analisi Uiv e Vinitaly, la vendemmia 2023 si apre con una giacenza di vino in cantina pari a 45,5 milioni di ettolitri, l’equivalente di oltre 6 miliardi di potenziali bottiglie da...
Springo Gold è il nome del nuovo Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Docg che Le Manzane ha presentato al Vinitaly di Verona. Springo, la linea più prestigiosa della cantina, si...
Nei quattro giorni di Vinitaly il Gruppo Caffo ha ricevuto, allo stand, la visita di numerosi clienti, prospect, fornitori ma anche grande attenzione dei media, il calore del pubblico e il saluto di...
Il Vinitaly da poco concluso sarà da ricordare per Serena Wines 1881: un’edizione di grande successo che ha registrato un boom di incontri e appuntamenti allo stand con partner, operatori e media,...
“Abbiamo voluto dar vita ad una bottiglia rappresentativa di una della principali attrattive del nostro territorio, il Lago di Garda. Attraverso un design moderno e fresco abbiamo ritratto sulla...
La grappa è storia e futuro: si può riassumere così l’incontro che si è tenuto il giorno di inaugurazione di Vinitaly. A presiedere il tavolo dei relatori è stato Sebastiano (Nuccio) Caffo,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy