fiere
14 Novembre 2017Proprio come avviene per valutare la riuscita di un ottimo cocktail,così il successo di un vero flairbartender è un mix di elementi shakerati al punto giusto: una buona dose di talento naturale, tanto sacrificio e dedizione, consapevolezza dei propri mezzi e una sana propensione ad andare lontano per confrontarsi con il mondo e migliorare ulteriormente.
Queste sono le caratteristiche che accomunano Diego Tarantino e Riccardo Giuntinelli, i vincitori dei contest firmati Russian Standard Vodka andati in scena venerdì 10 novembre in uno dei più famosi locali di Firenze, l’Otel Varietè considerato da molti viveur come il club di riferimento della vita notturna toscana. Nella stessa serata si sono sfidati infatti a colpi di cocktail sia i 4 vincitori del Contest Mixology Festival Jazz di Firenze che si è tenuto a settembre, sia i 9 finalisti saliti sul podio durante le tre tappe di Milano, Roma e Salerno dell’edizione 2017 della FlairCompetition, il contest più coinvolgente dell’anno dedicato alla passione e al talento dei giovani bartender italiani.
Per la finalissima del contest Flair i partecipanti hanno realizzato in soli 5 minuti tre cocktails: il Russian Mule, a base di Russian Standard Vodka Original, Top di Ginger Beer Schweppes e lime, un cocktail da realizzarsi in modalità exhibitionflair ed infine un cocktail di loro creazione a base di prodotti Russian Standard, Lucas Bols, Galliano L’Aperitivo, Vermouth Gancia creato invece in modalità workingflair per mettere ancora più alla prova i ragazzi e i giudici. Mentre per la finale del Contest mixology Festival jazz agli sfidanti è stato chiesto di preparare in un massimo di 2 minuti un cocktail ispirato ai diversi generi legati al mondo del Jazz a base di Russian Standard Vodka, di un prodotto della Linea Galliano (Galliano Autentico, L’Aperitivo, Amaretto, Ristretto, Vanilla) oppure di un liquore della Linea Lucas Bols.
Gli sfidanti si sono esibiti sotto gli occhi attenti di una giuria di altissimo livello composta da: MaxNegrini (ScuolaFlair Academy Milano), Marco Corgnati (Scuola 100% Bartending Firenze), Armando Del Fiore (Scuola FBS Roma), Francesco Spenuso (Scuola Flair Project Roma), Julian Biondi (Giornalista per Bargiornale), Valentina Zaottini (brand ambassador F.lli Gancia), e da alcuni noti proprietari di locali e barmanager fiorentini Marco Corvitto, Federico Delle Fratte e Neri Frantechi.
A dare ritmo e voce alla serata i presentatori Manuela Grippi e Federico Cassini che hanno creato l’ambiente giusto per rendere anche più adrenalinica ed emozionante la sfida. Non sono mancati infine gli ospiti d’eccezione come lo special guest, Giorgio Chiarello, flairbartender di livello internazionale, docente di bartending alla Meeting Place Academy di Roma nonché brand ambassador di Nastro Azzurro. Giorgio si è esibito prima in un duetto flair con Carmine Liguori, campione italiano di “Flair acrobatico” e poi con un proprio show a fine gara.
Al termine della serata si sono svolte le premiazioni: a Diego Tarantino, vincitore della Flaircompetition, è stata assegnata una borsa di studio a sostegno della sua attività di flairbartender, mentre Riccardo Giustinelli, vincitore del Contest Mixology Festival Jazz, si è aggiudicato un viaggio ad Amsterdam per due persone (due notti) con visita alla Lucas Bols Distillery, la distilleria più antica del mondo.
RICETTE COCKTAIL VINCITORI
1. L’Aperitivo Autentico – Contest Flair firmato da Diego Tarantino
35 ml Russian Standard Vodka Original
30 ml Galliano L’Aperitivo
10 ml Galliano Autentico
Top di Premium Mixers Schweppes Tonica Pepe Rosa
2. Marta Jazz – Contest mixology firmato da Riccardo Giuntinelli
60 ml Russian Standard Vodka Original
30 ml Galliano L’Aperitivo
30 ml sciroppo di pompelmo rosa
Top di birra Neu Pale Ale
Guarnire con cetriolo
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy