fiere

28 Novembre 2017

Napoli, "Cenando sotto un Cielo diverso" per i bimbi in ospedale

di DALLE AZIENDE


Napoli,

L'eccellenza della cucina campana a sostegno dei bambini ricoverati nel reparto di nefrologia e dialisi dell’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli. Saranno gli chef stellati Giovanni De Vivo e Michele De Leo e lo chef Danilo Di Vuolo - rappresentanti della cucina italiana nel mondo - a fare da padrini alla settima edizione della cena di beneficienza "Cenando sotto un Cielo diverso" in programma domenica 3 dicembre alle ore 19:30 presso il ristorante “Tiberius” di Pompei (ubicato in via Villa dei Misteri, 7). Per l’occasione ognuno di loro ha creato un piatto utilizzando due eccellenze del territorio campano (ovvero la pasta del “Pastificio dei Campi” e il pomodoro “La Torrente”), ricette che saranno illustrate durante degli show cooking che si svolgeranno nel corso della cena.

Sui tavoli del Tiberius i migliori piatti della cucina campana, ed altri nati dall’estro di circa 100 chef, pizzaioli, maestri panificatori, bar tender e produttori. In particolare il menù della serata sarà incentrato sulla declinazione più genuina del cibo, ovvero lo street food: sapori schietti che si coniugano a intenzioni pure!

“Cenando sotto un cielo diverso” è un evento che viene ripetuto due volte l’anno: l’edizione estiva trova la sua collocazione ideale nel maestoso Castello medievale di Lettere; quella invernale è definita “on the road” in quanto si svolge in location sempre diverse. Tra gli obiettivi della kermesse: la valorizzazione del patrimonio enogastronomico campano (viene ripetuta più volte durante l’anno proprio per sottoporre all’attenzione dei partecipanti tutti i buoni frutti che la nostra prolifera terra produce nel corso delle quattro stagioni) e delle figure professionali abili a manipolarl; la divulgazione degli attrattori turistici della Regione (motivo per cui l’evento si svolge in luoghi sempre diversi); l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati o per problemi di natura medica o per problemi legati alla loro collocazione sociale.

“’Cenando sotto un Cielo diverso’ sta crescendo – dichiara Alfonsina Longobardi, psicologa, esperta di food and beverage ed ideatrice dell’iniziativa –. Questo progetto è nato 4 anni fa quasi per gioco. L’obiettivo che accomuna me e tutti i componenti dello staff coinvolto nell’organizzazione dell’evento è trasmette al pubblico che ci segue il concetto di “disabilità” inteso come una condizione propria di una persona speciale”.

Special guest dell’evento l’attore, regista, autore e sceneggiatore Francesco Albanese, che interverrà durante la serata e - nel corso della settimana successiva alla manifestazione - consegnerà, insieme a una delegazione di chef, i giochi comprati grazie ai fondi raccolti ai bambini ricoverati nel reparto di nefrologia dell’ospedale Santobono Pausilipon.

La manifestazione nelle scorse edizioni ha permesso di raccogliere fondi a favore delle associazioni di volontariato “I Disabili di Gragnano”, “L’Aliante”, “Abili alla Vita” e “Amaranta” attraverso le numerose adesioni (1500 registrate nel corso dell’ultimo evento). Ad esempio, un importante progetto realizzato negli anni passati riguarda la produzione di sottoli (in particolare quelli ottenuti con le foglie dei capperi) durante laboratori ove erano coinvolti ragazzi con disagi psichici.

L’evento è patrocinato da Comune di Lettere, Slow Food (condotta del Vesuvio e condotta dell’Agro Nocerino – Sarnese). In particolare, la condotta Slow Food Vesuvio promuoverà per l’occasione il progetto IPark, della Comunità del Territorio del Vesuvio, mirato a valorizzare le risorse di questo areale. Tra le azioni contemplate, il recupero dei prodotti della terra che rischiano di scomparire insieme alla piccola agricoltura familiare che sostiene e preserva una biodiversità orticola e frutticola di notevole valore. L'albicocca del Vesuvio Crisommola, grazie a questa iniziativa, è diventata presidio Slow Food nel luglio 2017, proprio in pieno periodo di incendi. A Cenando Sotto un Cielo Diverso il maestro panificatore Massimiliano Malafronte presenterà, in accordo con la Condotta Slow Food Vesuvio, il panettone all'Albicocca del Vesuvio e zenzero.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SOLIDARIETà,BAMBINI,CENANDO SOTTO UN CIELO DIVERSO,OSPEDALE SANTOBONO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top