fiere
06 Dicembre 2017Bioesserì Brera, ristorante biologico nel centro di Milano, ospita lunedì 11 dicembre Lello Ravagnan del Grigoris di Mestre (Ve). Alla prima collaborazione con il ristorante di Vittorio e Saverio Borgia, il pizzaiolo mestrino interpreterà uno dei piatti più amati e rappresentativi della nostra penisola per rendere ancora più allegra e gustosa l’attesa del Natale.
Artigiano del gusto ed esperto di lievitazione, Lello Ravagnan crea impasti unici, soffici e leggeri grazie alla farina prodotta dal Molino Quaglia, naturale e macinata a pietra. Una tecnica per portare in tavola il massimo del gusto e del potere nutriente dei chicchi di grano migliori.
Il grande maestro pizzaiolo arriverà nel capoluogo lombardo per proporre le sue eccellenze con un menù che abbraccia sapori diversi per regalare agli ospiti un viaggio ideale attraverso l’esaltazione dei prodotti italiani. Piatti pensati per soddisfare tutti i palati grazie alle materie prime e agli ingredienti protagonisti di accostamenti insoliti e per niente scontati.
Pizza di farro monococco con provala di bufala, alici e patate – Federico Della Vecchia (Chef Resident Bioesseri)
Pizza W Pino Spanu: bottarga di muggine 100% Cabras, carciofo crudaiolo, buccia di arancia essiccata - Lello Ravagnan (Grigoris)
Pizza Baroletta: Mugnoli selvatici, cappero candito, foglia del cappero e baroletta - Lello Ravagnan (Grigoris)
Pizza Joselito: Joselito con crema di nocciole delle Langhe e mascarpone con del cacioricotta - Lello Ravagnan (Grigoris)
Bon Bon di tiramisu - Federico Della Vecchia (Chef Resident Bioesseri)
Il nostro panettone con pesche settembrine candite e rabarbaro candito - Lello Ravagnan (Grigoris)
Quattro vini diversi accompagneranno la serata con le pizze d’autore. Aprirà la degustazione il vino biologico Corte Bianca Franciacorta Extra Brut abbinato alla pizza W Pino Spanu, per poi proseguire con Meroi Colli Orientali del Friuli Sauvignon, Barchetta 2015, perfetto per la pizza Baroletta; il Sauvignon lascerà poi spazio allo Champagne Blanc des Blancs Larmandier Bernier Longitude che accompagna la pizza Joselito e nocciola. Chiuderà in dolcezza il Moscato d’Asti “Canelli” Ca’ D’Gal Sant’Ilario 2016, da sorseggiare con il panettone.
La cena avrà inizio alle ore 20.30 e il costo è di 40€ per persona.
Per info e prenotazioni: Ristorante Bioesserì 02.89071052
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy