caffè
19 Dicembre 2017Proseguono le tappe del secondo corso di aggiornamento professionale di caffetteria e latte art base riservato agli insegnanti tecnico pratici degli istituti alberghieri.
Dopo Riolo Terme e Cremona è arrivato all’IPSEOA Carlo Porta di Milano il corso di aggiornamento professionale di caffetteria e latte art base rivolto ai docenti delle scuole alberghiere, di cui pulyCAFF è sponsor. L’appuntamento ha raccolto numerosi professori dell’Istituto che ha ospitato la due-giorni di formazione e dell’IPSEOA Amerigo Vespucci, che hanno seguito con interesse le lezioni e le dimostrazioni.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione culturale enogastronomica Mangiare Bene e Non Solo in collaborazione con ARFA scuola e si rivolge a tutti i docenti tecnico pratici degli istituti alberghieri italiani, con la possibilità di utilizzo del bonus docenti. L’obiettivo è fornire agli insegnanti nuovi strumenti utili alla formazione dei loro studenti, i baristi del futuro.
Si è spaziato dall’espresso e le apparecchiature per la sua estrazione, con un occhio di particolare riguardo alla pulizia periodica, indispensabile per ottenere un buon prodotto in tazza, spiegata e mostrata nella pratica da Andrea Antonelli, brand ambassador e trainer di pulyCAFF. Il campione italiano 2016 di Latte Art, Giuseppe Fiorini ha fornito le basi per la realizzazione di decori in latte art, unendo teoria e pratica. Sono stati poi mostrati numerosi sistemi alternativi di estrazione.
“Il mondo del lavoro ha bisogno di giovani con buone basi teoriche e pratiche grazie a una formazione al passo con un mercato in continua evoluzione – afferma Gianfranco Carubelli, CEO responsabile qualità e sicurezza di Asachimici -. Da sempre sosteniamo il mondo della scuola e per il secondo anno siamo sponsor di questa iniziativa che pensiamo possa fare tanto per la caffetteria italiana”.
Web e pratica
Il corso, patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.), mira a dotare i docenti di ulteriori competenze nell’ambito della caffetteria e della latte art. L’insegnamento si articola in 20 ore, di cui 4 da seguire collegandosi a una piattaforma digitale, 12 di lezione frontale con prove pratiche e 4 di esercitazione; responsabile del corso è Gaetano Bongiovanni, presidente di Mangiare Bene e Non Solo. In chiusura del corso, agli iscritti viene rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto dal M.I.U.R.
Le 12 ore di corso per cui è richiesta la partecipazione diretta degli iscritti servono ad acquisire con sicurezza le nozioni e approfondire i temi presentati nella piattaforma digitale. Sono inoltre presentate differenti modalità di estrazione del caffè: V60, chemex, cold brew, french press, aeropress, al fine di far conoscere le nuove tendenze nell’ambito della caffetteria. Le 4 ore di pratica diretta finali servono ad acquisire e perfezionare la tecnica della latte art base.
Questo corso di aggiornamento professionale che ha già in calendario numerose ulteriori tappe costituisce per gli insegnanti un’importante opportunità per arricchire le proprie competenze ed essere al passo con le novità del settore; chi vuole iscriversi può chiedere le modalità per attivare il corso nel proprio istituto rivolgendosi ad arfa@arfascuola.it o info@mangiarebeneenonsolo.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy