fiere

09 Gennaio 2018

My Spirits: un evento esclusivo dedicato ai clienti Partesa

di Maria Elena Dipace


My Spirits: un evento esclusivo dedicato ai clienti Partesa

My Spirits si è fatto in 3: Roma, Bologna e Milano. “Tre scenari diversi nei quali abbiamo cercato di individuare location capaci di enfatizzare l’importanza che Partesa dedica al segmento Spirits”. Queste le parole a caldo di Riccardo Giuliani che abbiamo incontrato nella tappa conclusiva al Talent Garden di Milano.

My Spirits, un’evento voluto da Partesa per gli operatori del settore horeca interamente dedicato agli spirits. Quali sono state le novità rispetto alla prima edizione?

Il format si è evoluto, sono aumentati i fornitori presenti e le categorie di prodotti esposte in sinergia con il potenziamento commerciale avviato a partire dal nostro primo evento My Spirits di Bellaria. Non ultimo, la nostra “expo” è diventata itinerante e ha interessato tre territori di notevole importanza per il business specifico.

Raccontiamo le 3 tappe…

Roma, Bologna e Milano tre scenari diversi nei quali abbiamo cercato di individuare location capaci di enfatizzare il messaggio che Partesa vuol comunicare per questa categoria di prodotti. A Roma abbiamo scelto una location vicino Ponte Milvio: una zona fortemente legata alla movida notturna e questa scelta ci ha ripagato con oltre 1000 visitatori; Bologna ha ospitato invece ‘My Spirits’ in un palazzo barocco che riportava alle origini dei prodotti storici della produzione nazionale coinvolgendo oltre 800 operatori del settore. Per Milano ci siamo orientati su una location “urban”con una dimensione hi-tech e di nuova tendenza che riflette a pieno i trend del bere miscelato. My Spirits è anche un momento nel quale Partesa si vuole rapportare con il mondo esterno per poter adeguare la propria proposta commerciale.

Qual è il focus della manifestazione?

Sostenere il lavoro della nostra forza vendita con uno strumento che amplifichi la capacità di proposta e profondità di gamma che Partesa demanda alla propria rete commerciale. La velocità è ormai fondamentale e un cliente che entra nella nostra manifestazione riesce ad acquisire in poco tempo molteplici informazioni su tutto il nostro portfolio spirits.

Raccontiamo delle 10 aree tematiche…

Quest’anno oltre ai segmenti tradizionali Infusi, Distillati, Rum, Gin, Vodka, White Spirits, Liquori di base per la miscelazione, Concentrati di frutta, abbiamo allargato l’offerta di servizio esponendo una serie di Soft Drink destinati alla mixology e una selezione di Attrezzature professionali per il lavoro del barman. Abbiamo inoltre presentato per la prima volta sul mercato italiano la cannuccia in versione alimentare e a impatto ambientale zero e un servizio di distribuzione di ghiaccio professionale con proposte di reale evoluzione degli standard percepiti dal cliente del punto vendita servito da Partesa.

Quali sono state le ultime tendenze di mercato presentate?

Abbiamo cercato di sviluppare tutto il mondo dei spiriti derivati dalla distillazione dell’Agave, visto che le nuove tendenze virano verso un impiego sempre più importante di Mezcal e Tequila nella miscelazione. Non abbiamo trascurato neanche i segmenti minori quali il Pisco e, non ultimo, il mondo del Whiskey Americano e degli Irish Whiskey.

Ampio spazio è stato riservato anche alla Mixology…

In effetti lo spazio mixology è quello maggiormente frequentato durante My Spirits. In questa area si possono assaggiare 8 cocktail standard chiedendo al barman di personalizzarli con l’utilizzo di prodotti a scelta fra tutti quelli degustabili in purezza ai banchi degli espositori. Questa opportunità consente l’immediata comparazione dei prodotti una volta mixati.

Una parte dell’evento è quella dedicata ai seminari. Presentiamoli…

Da qualche anno stiamo sviluppando sessioni di formazione rivolte alla nostra forza vendite e ai clienti Partesa. Nel My Spirits dedichiamo 3 momenti formativi esclusivamente ai punti vendita. Durante queste Masterclass i partecipanti possono approfondire tematiche di attualità legate al Gin, Vermouth, Tequila e Mezcal e alla Miscelazione Futurista dal punto di vista storico, produttivo e di utilizzo pratico. Il docente è Fulvio Piccinino che da anni collabora con Partesa e ha un notevole curriculum nello studio del mondo della distillazione e nella didattica divulgativa a esso collegata.

Un momento molto seguito è stato quello riservato all’approfondimento degli Spiriti Messicani, l’ultima tendenza che sta conquistando i consumatori a cura di Fulvio Piccinino. Un flash su questo momento?

Sicuramente la parte più interessante è la scoperta del mondo distillazione dell’Agave. Solitamente si pensa alla sola Tequila per come è sempre stata presentata nelle sue versioni più “consumer”. Il corso di Fulvio ci fa scoprire invece l’esistenza di tutto un mondo quasi sconosciuto che porta il Mezcal in primo piano e inizia a introdurre la conoscenza delle varie specie di Agave che danno vita a Bacanora, Raicilla o le differenze di base proprie del Sotol. Un vero universo da scoprire assaggiando questi prodotti.

Cosa aspettarci per il prossimo anno?

Che continui nel suo interfacciarsi con aree diverse, data la propria matrice itinerante, a servizio delle nostre strutture territoriali. Che si evolva nella propria proposta esponendo di volta il volta il meglio dell’innovazione e dell’evoluzione che emerge nel mondo della distillazione e nello stile di consumo delle persone che vivono il fuori casa come momento determinante per la loro vita sociale.

TAG: BEVERAGE,EVENTI,INNOVAZIONE,FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top