caffè
15 Gennaio 2018Viaggio nel mondo del cioccolato, della pasticceria, della panificazione e del gelato: a Sigep 2018 il caffè si racconta e si sperimenta ogni giorno da una prospettiva diversa.
A trasformare tutto questo in realtà sarà la Diemme Industria Caffè Torrefatti di Padova, che dal 20 al 24 gennaio approderà allo Stand 174 - Padiglione A1 della Fiera di Rimini con i propri marchi Caffè Diemme, rivolto ai settori HO.RE.CA., O.C.S. (in Italia e all’estero) e retail (all’estero), e Torrefazione Dubbini, rivolto esclusivamente alle pasticcerie artigianali. Spazio anche ai caffè filtrati e alle miscele e origini di singola provenienza della nuova linea Gli Speciali Diemme: una proposta di caffè non comuni e di alto profilo, disponibili in piccoli quantitativi e periodicamente rinnovati, che esprime la voglia di una ricerca costante da parte di chi il caffè lo beve e produce.
Ma l’esperienza del Sigep sarà questa volta ancora più ricca, grazie ai quattro temi diversi che verranno affrontati nell’arco delle quattro giornate: lo stand ospiterà infatti cioccolatieri, pasticceri, panettieri e gelatieri professionisti, che si alterneranno per far incontrare il caffè con i propri mestieri e conoscenze. Ciascuno condividerà il proprio punto di vista sui trend di settore e accoglierà i visitatori con le sue creazioni pronte da degustare.
Tra gli ospiti attesi ci saranno:
La Diemme continua dunque a diffondere un approccio più ampio al caffè, anche attraverso le contaminazioni con settori affini, che possano offrire un’esperienza nuova e più completa – ma sempre di alta qualità – al consumatore. E non a caso l’azienda ha rinnovato la partnership con Pasticceria Internazionale, per la realizzazione del 9° Seminario Professionale "Caffetteria, Pasticceria, Gelateria: investire in qualità ed efficienza”.
Protagonisti del Seminario, che si terrà domenica 21 gennaio alle 11.00 presso l’Area Associazione Maestri della Gelateria Italiana (Stand 015 - Padiglione A3), saranno proprio nomi di spicco della pasticceria, gelateria, caffetteria e arredamento di interni, i quali avranno il compito di delineare al pubblico il concept di locale "intelligente", frutto di una contaminazione evoluta di diversi prodotti e servizi.
In particolare interverranno alla discussione:
A moderare il Seminario saranno invece Livia Chiriotti, direttore editoriale di “Pasticceria Internazionale” e Gianluca Gracci, responsabile marketing e comunicazione della Diemme.
Prevista anche una serie di assaggi e dimostrazioni contestualizzate alla discussione, ad opera del Pasticciere Gian Luca Forino, del Coffee Specialist Diemme Pierpaolo Meneguolo e del Gelatiere Paolo Bettelli, che presenteranno le loro ricette “intelligenti”, risultato dell’incontro tra redditività, qualità e originalità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy