caffè

16 Gennaio 2018

Moak a Sigep 2018: il nuovo volto di una Coffee Company


Moak a Sigep 2018: il nuovo volto di una Coffee Company

Moak rinnova la sua presenza al Sigep, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazioni Artigianali e Caffè, che si terrà a Rimini dal 20 al 24 gennaio. All'interno del padiglione A1, stand 015, Moak – che ha appena compiuto i 50 anni di attività - inaugura il nuovo anno mostrando un nuovo volto dell'industria 4.0. : la Moak Coffee Company, un'azienda che allarga gli orizzonti e guarda a nuovi trend di consumo.

“Abbiamo sempre cercato – spiega Alessandro Spadola, CEO di Moak – di rendere esclusivo il rapporto con i nostri clienti, ponendoci non solo come fornitori ma come partner di un progetto condiviso. Motivo per cui abbiamo creato un universo attorno al caffè che rendesse il lavoro del barista più bello e funzionale e la pausa caffè un'esperienza unica per il consumatore. Per questo, oltre ad essere un'industria di torrefazione e distribuzione di caffè, siamo anche un'accademia di formazione, un laboratorio di ricerca e sviluppo e un'agenzia pubblicitaria.”

Per il suo debutto la nuova Moak Coffee Company presenterà ai visitatori e buyer del Sigep le novità 2018: dalla nuova gamma Ho.Re.Ca. completamente rivoluzionata ed ampliata con 5 linee e 19 prodotti tra miscele e monorigini - alla nuova campagna advertising, che utilizza da sempre l’illustrazione come strumento per raccontare attraverso le miscele la storia del caffè e quella del brand.

Il Sigep sarà anche l'occasione per presentare le nuove tendenze della caffetteria internazionale in un ricco calendario di appuntamenti: dai diversi metodi estrazione, alle nuove bevande a base di caffè. Alle ore 15.00 Marco Poidomani presenterà i dolci al bicchiere e i nuovi drink a base di caffè, tra cui la nuova stout al caffè prodotta da Tarì per Moak e l'espresso tonic, in collaborazione con Bibite Polara. Spazio anche al coffee & food con i Cooking Show & Food Trends, alle ore 14.00, che vedranno lo chef Antonio Garces mostrare come si preparano i famosi freak shake e una buona e veloce colazione americana.

Per gli appassionati della latte art e del bartending, tutti i giorni due contest a premi. Alle ore 11 gara “Best Latte Art”, a cura di Marco Poidomani, campione italiano Coffee in Good Spirits (il miglior cappuccino decorato vincerà una macchina da caffè professionale). Per chi ama le acrobazie tre appuntamenti al giorno (ore 12.00 - 14.45 – 17.30) con il contest “Best Flair Move”, con i bartender WFA Giovanni Peligra e Antonio Fiamingo (il primo classificato vincerà un flair case).

Spazio anche ai più piccoli con i laboratori di Latte Art e Chef Junior “Animal face Toast and Milk”. Sabato 20 e domenica 21, alle ore 16, all'interno dello stand Moak sarà allestita una mini scuola, dove i piccoli allievi si divertiranno a decorare cappuccini e toast.

L'appuntamento è dal 20 al 24 gennaio al Padiglione A1 – stand 015-019.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LATTE ART,CAFFè MOAK,MARCO POIDOMANI,ALESSANDRO SPADOLA,SIGEP 2018

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top