fiere

28 Febbraio 2018

Fondazione Fico, siglato il protocollo per il diritto al cibo


Fondazione Fico, siglato il protocollo per il diritto al cibo

I Presidenti di Fondazione FICO, Andrea Segrè, e di Milan Center for Food Law And Policy, Livia Pomodoro, hanno siglato stamane, mercoledì 28 febbraio, un Protocollo triennale legato alla sensibilizzazione sul tema del diritto al cibo e, contestualmente, finalizzato alla promozione dell’educazione alimentare e del consumo consapevole per i giovani in età scolare, le famiglie, gli insegnanti e la cittadinanza in generale. Contribuire allo sviluppo delle nuove generazioni e del Paese, in rapporto alle istanze di giustizia e sostenibilità alimentare del pianeta è l’obiettivo di fondo della collaborazione che, idealmente, si è aperta proprio con la Lezione di Livia Pomodoro sui “Diritti e doveri del cibo”: ben sapendo che “non c’è cibo senza diritto”. Un tema caro a Fondazione FICO che attraverso questa conversazione apre il ciclo delle sue “Lezioni per la generazione Z” dedicate a temi cardine per la sostenibilità agroalimentare, sulle quali si avvicenderanno nella prossima settimane Romano Prodi, Vincenzo Balzani ed Ennio Sodano.

Il neosiglato Protocollo fra Fondazione FICO e Milan Center for Food Law and Policy raccoglierà lo spirito e l’impegno di Expo 2015 e della sua Carta di Milano: sarà evidenziato attraverso aggiornamenti reciproci sui canali web e social delle due istituzioni e troverà una prima azione comune nel nuovo bando per il riconoscimento di buone pratiche a livello internazionale in tema di “diritto al cibo” selezionate da Bologna Award, il Premio internazionale per la sostenibilità agroalimentare promosso da Fondazione FICO con il CAAB – Centro Agroalimentare di Bologna, giunto nel 2018 alla sua terza edizione.

«Una categoria specifica – ha anticipato il presidente di Fondazione FICO Andrea Segrè - sarà quindi dedicata alla valorizzazione di progetti e interventi finalizzati a promuovere la giustizia alimentare e la sostenibilità/legalità della produzione agricola: le buone pratiche così individuate saranno premiate a Bologna nell’ottobre 2018 e sostenute successivamente dai due enti attraverso comuni azioni di advocacy presso le istituzioni nazionali e internazionali di riferimento, così da potenziarne la visibilità e l’adozione, garantendo la sostenibilità dei progetti di sviluppo».

«Fondazione FICO e Milan Center for Food Law and Policy – ha spiegato la presidente del MCFLP Livia Pomodoro - siglano oggi un patto che guarda al patrimonio ed alla reputazione che l'Italia si è conquistata con Expo Milano 2015, per confermarne anche in futuro il primato. Un primato che nasce da una stringente regolazione, amica della qualità. Un primato da confermare dando vita insieme ad azioni congiunte di ricerca e di sensibilizzazione. In particolare verso il mondo giovanile. Dobbiamo fare dei nostri ragazzi le sentinelle di un mondo sostenibile migliore, i protagonisti di quei comportamenti virtuosi grazie ai quali poter guardare con fiducia al futuro del pianeta».

Fondazione FICO e Milan Center For Food Law And Policy avvieranno comuni attività di ricerca e divulgazione su contenuti riferibili a modelli di produzione agricola e di consumo alimentare sostenibili: iniziative che saranno indirizzate sia al mondo della ricerca che a quello della scuola e dell’educazione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FODAZIONE FICO,MILAN CENTER FOR FOOD LAW AND POLICY,PROTOCOLLO,DIRITTO AL CIBO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top