fiere
19 Novembre 2013Per gli appassionati del genere, ma anche per i neofiti, è un libro davvero imperdibile. Dopo due anni di ricerche, Mauro Carli ed Enrico Maltoni, il più grande collezionista al mondo di macchine del caffè nonché fondatore insieme al gruppo Cimbali del MUMAC (il museo dedicato alla storia e alla cultura della macchina da espresso da bar di Binasco), hanno pubblicato una sorta di enciclopedia della caffettiera: «Coffee Makers. Macchine da Caffè», 776 pagine a colori, acquistabile sul sito www.coffeemaakers.it e nelle librerie Mondadori.
Un’opera unica per la mole di documentazione riunita: ecco quindi 2700 immagini di tutte le tipologie di caffettiere realizzate fino ad oggi, fotografate direttamente nelle case dei collezionisti di tutto il mondo, oltre a ben 2080 descrizioni tecniche e numerosi testi storici, dalla genesi della caffettiera ai giorni nostri. E ancora: brevetti, cataloghi, manuali, cartoline pubblicitarie e schemi di funzionamento.
«Per quanto riguarda il fiorire di idee e di brevetti, oltre alle realizzazioni di nuove e assolutamente originali macchine per il caffè, l’Italia è l’incontrastata protagonista della seconda metà del Novecento, a partire dagli anni del boom economico. Fu allora che il caffè, a lungo oggetto del desiderio a causa della sanzioni economiche, si trasformò in un bene alla portata di tutti. E proprio gli anni ’50 iniziano con due rivoluzioni nella preparazione di questo prodotto: quella domestica ha il nome di Alfonso Bialetti, quella del bar porta la firma di Achille Gaggia», ricorda Molteni. Che, domenica 1 dicembre, dalle 15,30 presenterà il volume insieme a Mauro Carli al MUMAC, Via Pablo Neruda 2, Binasco (www.mumac.it). Interverranno Barbara Foglia, responsabile MUMAC; Cinzia Poli, conduttrice di Caterpillar su Radio 2 Rai; Gino Bisso collezionista e importatore di caffè; Salvatore Capodici, collezionista e scrittore e Valerio Cometti, designer e membro ADI.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy