fiere

21 Marzo 2018

La cucina dell'Amazzonia incontra gli champagne Pommery


La cucina dell'Amazzonia incontra gli champagne Pommery

Un evento gourmand di particolare originalità avrà luogo al Ristorante Morelli di Milano per le cene di giovedì 22 e venerdì 23 marzo. Nasce da un’idea dello chef Giancarlo Morelli che, con questi due appuntamenti, intende esprimere la sua attrazione e la curiosità nei confronti delle materie prime e della cucina del Sudamerica, in particolare del Perù. In cucina, assieme a Morelli, Pedro Miguel Schiaffino, famoso chef peruviano anima dei ristoranti Malabar e Amaz a Lima, con importanti esperienze in qualificatissimi ristoranti italiani, ma soprattutto attento scopritore di prodotti tipici della foresta e fruitore della ricchezza ittica dei fiumi amazzonici.

Da questo incontro, e da un’intesa volta ad offrire esperienze incrociate fra il vecchio e il nuovo mondo, è stato creato un menu dove i prodotti
dell’Amazzonia vengono interpretati con magistrale bravura dai due chef e si sposano con le più tipiche specialità stagionali italiane:
Tapioca e grissini di yuca con burro di “Suri”
Corvina, tarassaco e pepe timut
Asparagi con masato e tartufo di mare
Lumache italo-amazzoniche
Canapa, carciofi, parmigiano, tuorlo e fieno
Anatra con cioccolato e limone rugoso
Gelato di Cecina e miele alla birra

Alla Maison Pommery e ai suoi Champagne è affidato il compito di accompagnare questa intrigante sequenza di piatti inediti: Pommery Brut Grand Cru Royal Millésimé 2004, in cui si uniscono armoniosamente raffinatezzza e struttura, con note di fiori e frutti esotici; Cuvée Louise Brut 2004, un capolavoro dove le note floreali sono ravvivate da tocchi di frutti gialli, con lievi sensazioni di lievito che richiamano il biscotto; Pommery Brut Apanage Rosé, un bouquet di aromi che si schiude con piccoli frutti rossi uniti a note di mela verde. Per finire Infanta Isabel Porto 10 anni, con un intenso bouquet di profumi e note di noci, fichi e uvetta che si fondono in delicati sapori di agrumi. Grande struttura, delicatezza e complessità con delizioso rocco di freschezza.

Gli abbinamenti, o meglio l’eccezionale esperienza!, dimostrano l’eccellenza degli Champagne Pommery in grado di sostenere e di esaltare inusuali ricette, frutto della creatività dei migliori chef internazionali la cui ricerca e professionlità permettono di entrare in contatto con le tradizioni più lontane. Immancabili gli Champagne Pommery sulle più raffinate tavole del mondo.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHAMPAGNE,CENA,GIANCARLO MORELLI,VRANKEN-POMMERY,GOURMAND,PEDRO MIGUEL SCHIAFFINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top