fiere

07 Giugno 2018

Sangemini nel Giro d’Italia più combattuto e seguito degli ultimi anni


Sangemini nel Giro d’Italia più combattuto e seguito degli ultimi anni

Il Giro d’Italia n°101, conclusosi con la vittoria di Chris Froome lo scorso 27 giugno dopo un vero e proprio carosello di emozioni, è stato molto affascinante e, proprio per questo, ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico e di audience. Una vetrina formidabile per Sangemini, acqua ufficiale del Giro.

Bastano alcuni numeri per comprendere il valore mediatico che ha avuto il combattutissimo Giro d’Italia edizione 101°: alla corsa si sono accreditati infatti oltre 2000 giornalisti e operatori delle comunicazioni, in rappresentanza di 900 testate. Tutte le più importanti televisioni mondiali hanno coperto l’evento quotidianamente. Per l’Italia la corsa è stata seguita in modo massiccio dalla Rai, che ha fatto registrare dei record su Rai 2. Ad esempio nella tappa di venerdì 25 maggio quasi 3 milioni di telespettatori hanno seguito la grande impresa di Froome tra il Colle delle Finestre e l’arrivo allo Jafferau con il 23,60% di share.
La punta assoluta si è registrata con l’arrivo al colle dello Zoncolan, dove la salita finale è stata seguita da 3.255.634 telespettatori con uno share del 25%. La corsa ha regalato agli oltre 800 milioni di telespettatori bellissime immagini di gara e di tutti i territori attraversati. Cominciando dalle prime tre tappe in terra d’Israele e nella cornice di Gerusalemme.

La narrazione di questa edizione è stata davvero unica. Lo dimostrano anche i grandi numeri registrati sulla Web Community della corsa rosa, con oltre 2.800.000 followers attivi sui social. Impossibile dimenticare poi la presenza incredibile di spettatori lungo tutto il percorso che ha confermato, ancora una volta, quanto è amato questo sport dal grande pubblico, un affetto “trasversale” che unisce territori, persone, età.

Tutte queste componenti hanno reso naturalmente un grande successo anche la partnership di Sangemini come “Acqua ufficiale del Giro”. Un blasone molto prestigioso e significativo, che ha sottolineato la sua identità di “Acqua alimento” indicata anche per lo sport.
Sangemini ha avuto ampia visibilità mediatica durante le tante dirette TV (spot e billboard) e l’attenzione degli organi di stampa, dai quotidiani nazionali e sportivi (annunci stampa), alle riviste specializzate che anche nei prossimi mesi dedicheranno ampi servizi al post evento.

Importante inoltre per Sangemini la visibilità “on field” grazie al presidio massiccio effettuato nelle aree di partenza e arrivo, così come lungo i percorsi cittadini e montani di tutte le tappe. Spicca in tal senso l’attività del personale Sangemini, che indossava divise chiaramente brandizzate e che, subito dopo ogni arrivo di tappa, accoglieva e scortava i corridori (vincitore e principali protagonisti), fino all’area podio per la premiazione e le interviste TV. Altrettanto importante l’operazione “in store” attuata in parallelo allo svolgimento del Giro, con merchandising dedicato e attività di promotion (consegna gadget borraccia e concorso per vincere bici firmate OLMO).

L’articolato impegno di marketing comunicazionale attuato da Acque Minerali d’Italia in occasione del Giro ha quindi perfettamente supportato la denominazione “Acqua ufficiale” che ben si associa alle caratteristiche distintive di Sangemini: apporta infatti Calcio Biodisponibile (cioè facilmente assimilabile) che protegge e rafforza le ossa e i muscoli (la cui contrazione è favorita dalla presenza di magnesio), e dispone di un elevato contenuto di Bicarbonati che, contrapposti alla bassa quantità di sodio, producono un effetto tampone sull’acido lattico, contribuendo a innalzare la soglia della resistenza alla fatica durante lo sforzo fisico, facendone un’acqua ideale, oltre che per il ciclismo, per tutte le discipline sportive.

Proprio grazie a queste caratteristiche uniche, Sangemini é stata scelta da alcune squadre che hanno partecipato al Giro D’Italia, come la Astana e la Willier Triestina Selle Italia. Decisioni significative, che testimoniamo come è sempre più un riferimento sia nel mondo del ciclismo professionistico sia in quello amatoriale. Posizionamento e visibilità ulteriormente valorizzati dalla intensa attività sportiva ed agonistica del Team Continental Sangemini MgKvis Olmo Vega, impegnato in gare nazionali ed internazionali.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPONSORIZZAZIONI,SANGEMINI,GIRO D'ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top