fiere

19 Luglio 2018

Amorim Cork al fianco di Obama al Climate Change Leadership

di DALLE AZIENDE


Amorim Cork al fianco di Obama al Climate Change Leadership

È un grande onore per Amorim Cork Italia partecipare al successo della casa madre, tra i partner principali del Summit “Climate Change Leadership 2018”, nella città portoghese di Porto, rappresentata dal presidente del CDA António Rios Amorim (già vincitore del Premio Imprenditore dell'Anno 2018). Un tema su cui le linee guida aziendali, a tutti i livelli, si stanno impegnando per consegnare un futuro migliore alle generazioni che verranno. Quella del cambiamento climatico è infatti un’urgenza che continua ad acuirsi e che la leader mondiale nella produzione di tappi in sughero sente prioritaria rispetto ad ogni ulteriore piano di sviluppo, portandola a continue opere di investimenti e ricerca per un progresso etico del settore.

Un palco prestigioso, dove a dire la sua sul tema è stata l’industria vinicola e su cui ha preso parola un ospite d’onore, il 44esimo Presidente Usa Barack Obama, autore di una fervente opera di sensibilizzazione durante il suo mandato. Trovare soluzioni condivise è emersa come una necessità impellente: “Per i produttori di vino - ha sottolineato Barack Obama - è importante e sensato condividere le migliori pratiche a disposizione per rispondere all’aumento delle temperature. Le soluzioni tecnologiche sono spesso a portata di mano, ma a fare la differenza è il modo in cui ci organizziamo per metterle in pratica: è tardi e le soluzioni non sono ancora ottimali”. Un barlume di speranza c’è ancora, tuttavia: l’invito è quello di definire politiche di Governo che sappiano muoversi verso soluzioni green, che Obama stesso ha detto essere ormai a tutti gli effetti “scelte di buon senso”.

Di rilievo anche l’intervento di Mohan Munasinghe, premio Nobel per la pace 2007, fisico, accademico ed economista dello Sri Lanka che si occupa di energia, risorse idriche, sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici, famoso per il suo impegno sul tema. Al Summit ha affermato che Corticeira Amorim e il suo modello di industria del sughero sono uno dei 10 esempi virtuosi da seguire a livello planetario, perché dimostrano come sia possibile per l’uomo far convivere le proprie attività e la Natura, in un equilibrio rispettoso. È quanto ormai da anni testimonia anche Amorim Cork Italia, portavoce di una lotta contro chi sfrutta tecnologie non etiche verso la Natura o pratiche non trasparenti e oneste, mentre quando si sceglie un vino con un tappo in sughero si fa molto più di acquistare un prodotto, si mette in atto un comportamento virtuoso.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TAPPI DI SUGHERO,AMORIM CORK,MEETING,BARACK OBAMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top