fiere

14 Novembre 2018

La ristorazione continuerà a crescere: i dati di The NPD Group


La ristorazione continuerà a crescere: i dati di The NPD Group

Le previsioni sul futuro della ristorazione in Italia sono state presentate a Milano durante la sesta edizione dell’Aperitivo CREST organizzato da The NPD Group. Un pomeriggio intenso di lavori dove quasi 100 top manager dell’industria e degli operatori della ristorazione hanno potuto confrontarsi sui consumi fuori casa in Italia.

Dopo i saluti di benvenuto ai partecipanti da parte di Philippe Cabin Saint Marcel, Senior Vice President Foodservice Europa, Matteo Figura, Director Foodservice Italia di The NPD Group, ha presentato i principali trend di consumo attuali e futuri del fuori casa in Italia. Il mercato italiano della ristorazione, nonostante il generale rallentamento dei principali indicatori macroeconomici, continuerà a crescere nei prossimi due anni. La crescita, seppur più moderata rispetto alle previsioni fatte un anno fa, conferma che il mercato tornerà a livelli pre-crisi. La ripresa è caratterizzata do un ritorno alle occasioni funzionali e da una maggiore propensione alla spesa. Il menù degli italiani si fa più ricco e tornano consumi accessori come il dessert al quale avevamo rinunciato. Cresce il mondo delle insegne con il proliferare di piccole realtà. Le occasioni di consumo “alternative” come aperitivo e spuntino serale perdono a favore di cene più strutturate.

Il mercato, spinto dalla ripresa economica e da nuovi trend di consumo tornerà quindi nel 2019 ai livelli pre-crisi superando la soglia dei 64 Miliardi di euro e 65,5 nel 2020. Secondo The NPD Group, la spesa crescerà a un ritmo più sostenuto rispetto alle visite: «Crescerà la propensione a spendere - spiega Matteo Figura - grazie al menu che si fa più ricco nelle scelte». Nel concreto il mercato crescerà nel 2019 e nel 2020 rispettivamente del +2,2% e del +2,3%. A trainare la crescita soprattutto il comparto del servizio veloce che continuerà la fase di rinnovamento avviata.


La crescita è dunque concreta ed è visibile in alcuni trend già in atto. Matteo Figura spiega che “la crescita nei prossimi due anni ci sarà ma sarà più moderata rispetto a quanto previsto in passato anche se lo scenario attuale conferma le previsioni fatte l’anno scorso. Il clima di fiducia dei consumatori si mantiene stabile nonostante i segnali di rallentamento dell’economia. Un calo della fiducia dei consumatori avrà un impatto negativo sui consumi anche su quelli ristorativi.”

Nel convegno si è parlato di iniziative di successo intraprese nella ristorazione. A parlarne diversi ospiti ed esponenti dell’industria intervenuti al convegno. Michele Cannone, Head of Global Marketing Foodservice Lavazza, ha parlato delle iniziatovi di lancio di nuovi prodotti dedicati alla ristorazione sul versante caffè. Gli ha fatto eco Christian Cortese, Foodservice Sales Manager di CSM Bakery Solutions, che ha presentato la range di prodotti di bakery americano dedicato al mondo del bar. Emilio Fiorani, Retail Foodservice Executive Director di CIR Food, ha infine mostrato i nuovi concetti ristorativi di Cir. Al termine dei lavori gli astanti si sono trattenuti approfittando dell’aperitivo, del parterre degli ospiti e della location per confrontarsi e parlare di futuro della ristorazione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONVEGNI,STATISTICHE,THE NPD GROUP,MATTEO FIGURA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top