caffè

28 Novembre 2018

Kimbo partecipa al Milan Coffee Festival

di DALLE AZIENDE


Kimbo partecipa al Milan Coffee Festival

Dal 30 novembre al 2 dicembre lo spazio Pelota di Milano ospiterà la prima edizione italiana di “The Milan Coffee Festival”, la manifestazione che, dopo Londra, Amsterdam e New York, celebra a livello internazionale il vivace panorama del caffè. All’interno di questo grande evento aperto al pubblico e ricco di degustazioni, workshop interattivi e dimostrazioni di acclamati baristi, sarà centrale anche la partecipazione di Kimbo, che accoglierà tutti gli appassionati dei caffè in un proprio stand, offrendo agli ospiti l’esperienza di un perfetto caffè espresso e di tante altre proposte di caffè che coniugano tradizione napoletana e i più diffusi trend internazionali.

Lo spazio Kimbo infatti sarà suddiviso in tre aree che racconteranno tre modi diversi e alternativi per consumare il caffè, in qualunque momento della giornata. In primis l’area dedicata all’ Espresso bar, che ospiterà una macchina per caffè espresso con macinino e permetterà di degustare diversi blend Kimbo, frutto dei 3 talenti Kimbo, la selezione, la miscelazione e la tostatura dei migliori caffè del mondo. Da Kimbo Limited Edition, selezione di caffè provenienti da Brasile, Salvador, India e Jawa, con un carattere deciso e un tono leggermente speziato, a Prestige, blend premium con gusto delicato, fino a Gran Gourmet, selezione di caffè pregiati del Centro e Sud America bilanciati da un tocco di Robusta dall’Asia, che rivelano note di biscotti e pane appena sfornato. Saranno inoltre disponibili il Caffè Espresso Crema Perfetta, certificato Utz, miscela frutto di un’agricoltura sostenibile, garantita lungo tutta la filiera e secondo buone prassi produttive, nel rispetto delle persone e dell’ambiente, affiancato anche dal Bio Organic Fairtrade, un esclusivo blend coltivato nelle migliori piantagioni biologiche del mondo, come il Nicaragua, il Perù, l’India e la Tanzania, e che vanta contemporaneamente le certificazioni Bio Organic e Fairtrade.

La zona Brew Bar sarà, invece, dedicata alle estrazioni pour over, come la V60, una metodologia di hand brewing tra le più diffuse e trendy del momento, e come la Cuccuma, la tradizionale caffettiera napoletana, reinventata Kimbo in una chiave più innovativa e internazionale. Per l’occasione Kimbo offrirà ai suoi ospiti due nuove origini specialty provenienti da El Salvador: due caffè specialty che saranno macinati al momento e estratti con maestria dai Kimbo Coffee Specialist sia con la V60 che con la Cuccuma Napoletana, per apprezzarne le caratteristiche con diversi metodi di estrazione.

Sarà presente anche la Cuccuma Destrutturata, un innovativo metodo di estrazione in cui il caffè, preparato secondo il metodo e i tempi della cuccuma, si raffredda grazie al passaggio all’interno di un filamento di rame immerso nel ghiaccio. Il risultato è un caffè freddo dal gusto pieno e perfetto, già naturalmente dolce e particolarmente adatto alla preparazione delle ricette fredde a base di caffè. La miscela ideale per l’estrazione con la Cuccuma è Kimbo Eletto: caffè 100% Arabica, realizzato con le migliori miscele provenienti da Brasile, Colombia e Kenya.

Nello stand Kimbo, troverà spazio anche la zona Cocktail Bar, dove gli esperti Kimbo proporranno varie ricette di cocktail alcolici a base di caffè, come l'Espresso del Conte, preparato con bitter, sweet vermut e Cuccuma coffee; e Tiki Breakfast, un mix di rum jamaicano, rum portoricano, Cuccuma coffee, triple sec, orzata e lime.

Per accedere a “The Milan Coffee Festival” è necessario acquistare un biglietto di ingresso: il 10% del ricavato verrà devoluto all’organizzazione senza fini di lucro Project Waterfall. Un appuntamento, dunque, immancabile per Kimbo, che saprà offrire a tutti i visitatori esperienze di degustazione anche inattese, in cui il talento del caffè sarà sempre protagonista assoluto.

The Milan Coffee Festival
La Pelota, Via Palermo 10
Venerdì 30/11: riservato esclusivamente agli operatori del settore Ho.Re.Ca. dalle 13:00 alle 21:00
Sabato 1/12: aperto al pubblico dalle 10:00 alle 16:00 o dalle 14:00 alle 21:00
Domenica 2/12: aperto al pubblico dalle 10 alle 16:00 o dalle 14:00 alle 20:00

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,WORKSHOP,KIMBO,THE MILAN COFFEE FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

Dall’8 al 13 aprile, in occasione del Salone del Mobile di Milano, La Marzocco torna a trasformare il rito quotidiano dell’espresso grazie alle iniziative che prenderanno vita in tre...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top